
Serie A, cosa รจ accaduto nella 31.ma
Il trentunesimo turno di Serie A ha modificato il trend in testa alla classifica, considerando lo stop della capolista Juventus a Napoli che ha interrotto una lunga scia di vittorie e di risultati utili consecutivi, portando la Signora alla seconda sconfitta stagionale in campionato dopo quella di Firenze nel girone dโandata. Bene la Roma vincente per 2-0 contro il Sassuolo al Mapei Stadium nella gara che ha visto come protagonista negativo lโarbitro Rizzoli per un rigore fischiato e poi non concesso ai padroni di casa emiliani nel primo tempo: i giallorossi di Garcia sono, dunque, ancora ben proiettati allโinseguimento della Juventus in attesa di recuperare la gara allโOlimpico contro il Parma (che potrebbe portare la Roma a -8 in caso di vittoria) e, appunto, il Napoli di Benitez apparso tonico e determinato, capace di sfruttare ogni debolezza dellโavversaria. La Fiorentina di Montella ha pareggiato per 0-0 in casa della Sampdoria, mentre la gara tra Lazio e Parma ha regalato emozioni: dapprima segna Lulic, poi risponde Biabiany per il pareggio gialloblu, poi segna ancora Klose per la Lazio e ancora il pari del Parma che approfitta di una papera di Marchetti; nel recupero, perรฒ, Candreva realizza la rete del definitivo 3-2 per la Lazio. Sempre nel pomeriggio domenicale, vittorie per Torino e Verona rispettivamente per 2-1 contro il Cagliari e per 3-0 contro il Genoa.
Negli anticipi del sabato, seconda vittoria consecutiva per il Milan di Seedorf contro il Chievo con un netto 3-0 a San Siro con doppietta di Kakร e rete di Balotelli; sorride anche lโAtalanta che supera al DallโAra il Bologna per 2-0.

Nel posticipo del lunedรฌ sera, โMonday Nightโ allโinglese, lโInter di Walter Mazzarri viene fermata clamorosamente sul 2-2 a Livorno (reti di Emeghara e Paulinho) dopo aver condotto la gara per 2-0 con reti di Hernanes e Palacio. Una situazione paradossale che lo stesso Mazzarri non ha digerito in panchina, dovโรจ parso visibilmente contrariato (a tratti disperato) con un labiale inequivocabile: โChe vergogna!โ
Sempre nella gara del lunedรฌ, disputata alle ore 19, lโUdinese vince per 1-0 contro il Catania che resta fanalino di coda della serie A con soli 20 punti, vedendo sempre piรน in salita la strada per la salvezza: il gol di Di Natale, invece, regala i tre punti ai friulani che salgono a quota 38 in classifica.
La classifica completa della serie A dopo la trentunesima giornata di campionato: Juventus 81, Roma 70, Napoli 64, Fiorentina 52, Inter 49, Parma 47, Atalanta 46, Lazio 45, Verona 43, Torino 42, Milan 42, Sampdoria 41, Genoa 39, Cagliari 32, Chievo 27, Bologna 26, Livorno 25, Sassuolo 21, Catania 2o.