Finisce senza vincitori ne vinti il posticipo della 22esima giornata di Serie A tra le due squadre più in crisi di questa stagione, la Juventus del neo tecnico Zaccheroni e la Lazio. AllāOlimpico di Torino bianconeri e laziali segnano un gol a testa dividendosi la posta in palio, con un rigore inesistente di Del Piero e del gol di Mauri pochi minuti più tardi, che fa sicuramente più comodo alla squadra di Ballardini, mentre i padroni di casa rimandano ancora lāappuntamento con la vittoria che manca ormai dal 6 gennaio quando a Parma vinsero, non meritatamente, per 2-1 contro i ducali.
Cāera tanta attesa per lāesordio in panchina di Zaccheroni, chiamato dalla dirigenza juventina a risollevare le sorti di una squadra allo sbando e che attraversa una situazione che definirla drammatica sembra piuttosto riduttiva, che ripropone il 4-3-1-2 disegnato dal precedessore Ferrara accantonando il suo caro 3-4-3.
Nei primi minuti si vede una Juventus più aggressiva delle ultime apparizioni ma che non riesce a costruire azioni degne di nota se non per le due conclusioni da fuori area di Diego, dopo un ottimo scambio tra Amauri e Del Piero, e Candreva ma che hanno trovato Muslera sempre attento. La Lazio pensa solo a ripartire in contropiede lasciando lāiniziativa agli avversari con il primo tempo che testimonia la superioritĆ nel possesso palla dei bianconeri (60%).
Nella ripresa ci si mette anche il palo a dire di no alla Juventus con Diego che di sinistro indovina lāangolo ma non la precisione. Poco più tardi il rigore inventato concesso per atterramento di DiakitĆØ su Del Piero che lo stesso capitano bianconero realizza spiazzando Muslera e il gol del definitivo pareggio di Mauri che sbuca in area tra mille maglie bianconere anticipando la marcatura di Grygera e beffando Manninger.
Il tabellino
JUVENTUS-LAZIO 1-1
70ā² rig Del Piero (J), 78ā² Mauri (L)
JUVENTUS (4-3-1-2): Manninger; Grygera, F.Cannavaro, Chiellini, De Ceglie; Sissoko, Melo (77ā² Caceres), Candreva; Diego; Amauri, Del Piero (89ā² Paolucci).
A disposizione: Chimenti, Legrottaglie, Zebina, Giovinco, Marrone.
Allenatore: Zaccheroni
LAZIO (4-3-1-2): Muslera; DiakitĆØ, Stendardo, Radu, Kolarov; Dabo (71ā² Rocchi), Baronio, Firmani (77ā² Lichtsteiner); Mauri (81ā² Siviglia); Cruz, Zarate.
A disposizione: Berni, Luciani, Sevieri, Makinwa.
Allenatore: Ballardini.
Arbitro: Saccani
Ammoniti: Baronio (L), Melo (J), Sissoko (J), DiakitƩ (L), Grygera (J)