
Terza vittoria consecutiva per il Milan di Leonardo e la sensazione che i rossoneri abbiano finalmente imbeccato la strada giusta ma la partita di questa sera contro il Chievo non รจ stata per nulla facile. Primo tempo sulla falsa riga di quelli precedenti per il Milan, reparti distanti e Chievo autentico padrone del campo grazie alle ottime geometrie disegnate da Marcolini a centrocampo e il dinamismo di tutti i reparti. I ragazzi di Di Carlo nel primo quarto dโora mettono sotto assedio il Milan e trovano il gol del vantaggio con un bellissimo gol di Pinzi. Milan che tenta la reazione ma lโunica azione degna di nota viene sprecata da Seedorf con un controllo sballato e nel finale รจ ancora costretto alla difensiva e viene graziato da Pellisier.
Nellโintervallo arriva il fattore Leonardo, le parole dellโallenatore negli spogliatoi hanno il potere di rianimare il Milan che mette per tutti i 45โฒ minuti alle corde il Chievo salvato in tantissime occasione da un super Sorrentino. Eโ Nesta lโuomo in piรน di questo Milan sontuoso in difesa si trasforma in bomber segnando la doppietta della vittoria. Sul primo gol il difensore si trasforma in Inzaghi e da rapace mette in rete il pallone dopo che lo stesso si era stampato sulla traversa sulla capocciata di Borriello.
Prima della seconda rete del campione del mondo รจ il turno di Dida ad alzarsi a protagonista questa volta. Il brasiliano respinge una conclusione da zero metri facendo ricordare le imprese che un tempo lo avevano portato tra i migliori portieri al mondo.
Bene la difesa rossonera con Oddo e Antonini abili ad accompagnare la manovra dโattacco, male Ronaldinho e Huntelaar. Il Chievo gioca un ottima partita e forse ha la sfortuna di aver segnato troppo presto chiudendosi cosi troppo in difesa del risultato
Il tabellino
CHIEVO-MILAN 1-2 Pinzi, Nesta al 36โe al 47โ s.t.
CHIEVO VERONA (4-3-1-2): Sorrentino; Frey, Morero, Mandelli, Mantovani; Luciano, Iori (dal 40โ s.t. Bentivoglio), Marcolini (dal 34โ s.t. Ariatti); Pinzi; Bogdani (dal 21โ s.t. Granoche), Pellissier. (Squizzi, Scardina, Sardo, Gasparetto). All: Di Carlo
MILAN (4-3-3): Dida; Oddo, Nesta, Thiago Silva, Antonini (dal 43โ s.t. Zambrotta); Flamini, Pirlo, Seedorf; Pato, Huntelaar (dal 15โ s.t. Borriello), Ronaldinho (dal 34โ s.t. Inzaghi) (Roma, Strasser, Verdi, Favalli). All: Leonardo
ARBITRO: Bergonzi di Genova