
Logo Serie A Basket
La 16°, e prima giornata di ritorno, della Serie A Basket ha visto confermarsi la coppia di testa.
La Ea7 Milano ha sconfitto Trento nell’anticipo e si è vista raggiungere il giorno dopo da Reggio Emilia capace di imporsi, se pur con qualche difficoltà , contro Torino.
Alle spalle delle due capoliste prosegue la corsa delle sorprese Cremona, vincitrice allo sprint contro Sassari, e Pistoia, vittoriosa sul campo di Brindisi.
Successi importanti anche per Venezia contro Bologna, per Varese sul parquet di Caserta e per Cantù, nettamente, su Capo d’Orlando sempre più in crisi.
Nel posticipo Avellino ha espugnato Pesaro.
Veniamo al racconto delle gare di questo 16° turno della Serie A Basket.

EA7 MILANO – DOLOMITI ENERGIA TRENTO 83-79 (23-24, 44-38, 55-54)
Milano vince una sfida delicata con Trento e si mantiene in testa alla classifica. La sfida è molto equilibrata con la Ea7 costretta a recuperare la miglior partenza della Dolomiti. Nel secondo quarto Milano passa avanti ma perde Gentile per infortunio. AL rientro dall’intervallo lungo Trento ha un miglior impatto ma Simon e Macvan riescono a chiudere le distanze. Si rimane punto a punto la Dolomiti si riavvicina sul -3 ma Simon mette la pietra definitiva con una tripla che sentenzia il successo casalingo. TOP SCORER: Wright (Dolomiti Energia Trento) 30 pt.
PASTA REGGIA CASERTA – OPENJOBMETIS VARESE 70-77 (17-23, 43-40, 56-61)
Varese espugna Caserta e si rilancia nella corsa verso i playoff. Sul parquet della Pasta Reggia partono meglio gli ospiti che con una buona precisione nel tiro da tre, costruiscono un primo allungo che Caserta riesce a ricucire solo sul finale del secondo quarto, trovando addirittura il vantaggio. Al rientro dall’intervallo lungo l’OpenjobMetis infila un parziale che distanzia nuovamente la Pasta Reggia. I padroni di casa hanno una reazione che gli permette di riportarsi in parità nei primi minuti dell’ultima frazione ma qua Varese con un parziale di 7-0 riscava il solco che Caserta non riesce più a colmare. TOP SCORER: Wayns (OpenjobMetis Varese) 28 pt.
ACQUA VITASNELLA CANTU’ – BETALAND CAPO D’ORLANDO 84-56 (22-12, 42-25, 62-38)
Tutto facile per Cantù che spazza via una Capo d’Orlando sempre più in crisi. La partita non ha praticamente mai storia, ci pensa subito Heslip a metterla in discesa con tre triple devastanti. Nel secondo quarto la Betaland tenta una reazione ma è vana perchè ci pensano Abass ed Hodge a rispedire indietro i sogni ospiti. Il secondo tempo è un lunghissimo garbage time con Cantù che controlla e porta a casa il successo. TOP SCORER: Hodge (Acqua Vitasnella Cantù) 18 pt.
GRISSINBON REGGIO EMILIA – MANITAL TORINO 77-72 (23-17, 37-32, 55-53)
Reggio Emilia vince e mantiene la vetta della Serie A Basket ma con Torino non è stato così semplice. Parte bene la Grissinbon che grazie ai suoi italiani riesce a tentare un primo allungo limitato da White. Si rientra dall’intervallo lungo e Torino trova il parziale per mettere il naso avanti. Polonara e Gentile però non ci stanno e insieme riportano Reggio avanti. L’ultimo quarto vede la Manital provarci ma De Nicolao e Gentile respingono gli assalti prima che Polonara metta il canestro della sicurezza. TOP SCORER: Rosselli (Manital Torino) 20 pt.
UMANA VENEZIA – OBIETTIVO LAVORO BOLOGNA 73-69 (23-19, 41-28, 51-54)
La precisione dalla lunetta nel finale di Venezia permette ai padroni di casa di ribaltare lo svantaggio e riprendere una vittoria che da certa sembrava esser sfuggita di mano. Venezia parte bene e addirittura, con Green e Jackson precisi dall’arco, riesce ad andare all’intervallo lungo con la doppia cifra di vantaggio. Il terzo quarto però sorride totalmente a Bologna che sfrutta anche un’Umana in crisi e si riporta, prima sotto, e poi in vantaggio. Si arriva così punto a punto nei minuti finali, Odom riporta avanti Bologna sul 68-69, l’Umana chiude la difesa e poi con estrema precisione ai liberi conquista il successo. TOP SCORER: Green (Umana Venezia) 21 pt.
VANOLI CREMONA – BANCO SARDEGNA SASSARI 73-72 (19-19, 32-37, 49-55)
Cremona con un finale straordinario batte Sassari e si mantiene a -2 dalla vetta. La gara è stata praticamente sempre in mano al Banco di Sardegna, i sardi sono riusciti anche a toccare il +9 a metà dell’ultimo quarto. Sembra tutto finito ma a 2 minuti dalla fine si accende Turner che piazza due triple che valgono la parità a 70. Sassari rimette il naso avanti ma c’è ancora Turner a spinger sul +1 la Vanoli. Alexander ci prova ma non basta, vince Cremona. TOP SCORER: Turner (Vanoli Cremona) 28 pt.
ENEL BRINDISI – GIORGIO TESI GROUP PISTOIA 67-71 (19-17, 32-40, 47-60)
Pistoia vince ancora e aggrava la crisi di Brindisi. La gara si mantiene in equilibrio con due squadre non precisissime. La Giorgio Tesi sbaglia un po’ di meno e riesce a recuperare lo svantaggio del primo quarto chiudendo avanti di 8 all’intervallo lungo. Nel terzo quarto Pistoia addrizza la mira anche dalla lunga e prova a scappare via. Sembra tutto finito ma sul più bello gli ospiti cominciano a sprecare palloni, l’Enel non li sfrutta tutti ma si riavvicina. Il finale è convulso, un doppio tecnico a Knowles e Moore permette a Brindisi di tornare sul -2 ma qua Banks commette un’infrazione evitabile e così Pistoia mette i liberi del successo. TOP SCORER: Scott (Enel Brindisi) 21 pt.
CONSULTINVEST PESARO – SIDIGAS AVELLINO 82-88 (26-24, 44-41, 64-69)
Avellino prosegue la striscia positiva andando a vincere in casa di Pesaro. La partenza vede la Consultinvest tentare la fuga con Lydeka e Daye ma Avellino rientra grazie alle conclusioni dalla lunga. A questo punto la gara scivola sui binari dell’equilibrio. Sul finire del terzo quarto la Sidigas piazza un break che sembra decisivo ma Pesaro non ci sta e con Shepard a 2 minuti dalla fine ritrova il vantaggio. Qua però i padroni di casa si fermano nuovamente, Avellino ringrazia e va a vincere la sfida. TOP SCORER: Daye (Consultinvest Pesaro) 20 pt.
RISULTATI 16° GIORNATA SERIE A BASKET
EA7 MILANO – DOLOMITI ENERGIA TRENTO 83-79
PASTA REGGIA CASERTA – OPENJOBMETIS VARESE 70-77
ACQUA VITASNELLA CANTU’ – BETALAND CAPO D’ORLANDO 84-56
GRISSINBON REGGIO EMILIA – MANITAL TORINO 77-72
UMANA VENEZIA – OBIETTIVO LAVORO BOLOGNA 73-69
VANOLI CREMONA – BANCO SARDEGNA SASSARI 73-72
ENEL BRINDISI – GIORGIO TESI GROUP PISTOIA 67-71
CONSULTINVEST PESARO – SIDIGAS AVELLINO 82-88
CLASSIFICA SERIE A BASKET DOPO LA 16° GIORNATA
Grissinbon RE e Ea7 MI 24, Vanoli CR e Giorgio Tesi Group PT 22, Dolomiti Energia TN 20, Umana VE e Banco di Sardegna SS 18, Sidigas AV 16, Enel BR, OpenjobMetis VA e AcquaVitasnella Cantù 14, Pasta Reggia CE 12, Manital TO, Consultinvest PS e Obiettivo Lavoro BO 10, Betaland Capo d’Orlando 8