Una udienza a Calciopoli nel tribunale di Napoli | Roberto Salomone/Getty Images
In Italia i processi di cronaca negli ultimi anni hanno monopolizzato le televisioni proiettate oramai in una sorta di deprecabile โtv del doloreโ con drammi umani e familiari vivisezionati dalle telecamere e date in pasto agli spettatori ad ogni ora del giorno e della notte. Il Processo a Calciopoli a dire il vero dopo il tam tam iniziale con i presunti mostri spiattellati in prima pagina ha poi subito una sorta di proibizionismo dando forse lโesito giร per scontato.
Una udienza a Calciopoli nel tribunale di Napoli | Roberto Salomone/Getty Images Eโ stato per merito della difesa di Moggi ma anche dalle novitร proveniente dal Processo Telecom che ha cominciato pian piano ad acquisire popolaritร fino allโexploit, in parte mitigato per il possibile crollo del governo Berlusconi, previsto per questa sera. Dopo udienze in cui รจ stato difficile recuperare informazioni questa sera si annunciano talk show e dirette per una sentenza che potrebbe stravolgere ancora una volta il nostro calcio. Rai Sport infatti ha annunciato una diretta da Napoli a partire dalla 19:15, Premium Calcio un approfondimento con ospite e collegamenti dal capoluogo campano per le 20:30. Lโultima udienza, questโoggi, รจ iniziata dalle picconate dellโavvocato Trofino passate dalla lettura di alcune intercettazioni che riguardavano Franco Carraro, Paolo Bergamo ed anche lโattuale presidente di Lega Giancarlo Abete fino alla deposizione del consulente Telecom al processo che confermano lo spionaggio ai danni dei dipendenti bianconeri. Il pm Capuano, lโunico superstite, ha invece ribadito la tesi della cupola riportando come esempio i sorteggi arbitrali e le ammonizioni su commissione ai diffidati. Il presidente Abete ha annunciato che la Figc non commenterร la sentenza questa sera ma aspetterร le motivazioni โGrande rispetto per le decisioni del Tribunale di Napoli ma questo eโ il primo grado di giudizio, che poi avraโ un seguito. E cโeโ giaโ una sentenza pronunciata in relazione della richiesta di rito abbreviato di alcuni dirigentiโ