
Michele Platini ยฉGetty Images
Michel Platini in una intervista concessa alla Gazzetta dello Sport qualche settimana fa aveva in qualche modo criticato la scelta della Juventus di inviare un esposto allโUefa per chieder una supervisione sullโoperato della Figc in merito allโassegnazione dello scudetto 2006. LโUefa perรฒ, questโoggi, per tutelarsi e tutelare la credibilitร della Champions League e di tutte le squadre partecipanti ha scritto alla Figc per chieder chiarimenti in merito alle sollecitazioni della Juventus dando come tempo massimo il 18 ottobre.

โSignor presidente e signori della Federazione italiana giuoco calcio, trovate allegato alla presente una copia della corrispondenza che ci ha spedito il 2 settembre 2011 il presidente della Juventus. Come potete constatare, la Juventus si duole che il titolo di campione dโItalia per la stagione 2005-2006 le sia stato tolto, ritiene che lโInternazionale di Milano abbia commesso dei fatti dello stesso genere durante la stessa stagione, protesta perchรฉ questโultimo club non รจ stato sanzionato e domanda allโUefa 1) di pronunciarsi sulle modalitร con cui la Figc ha svolto lโinchiesta sui fatti che riguardano la Juventus e โ soprattutto โ lโInternazionale di Milano; 2) di sanzionare lโInternazionale Milano dichiarando che il club non ha il diritto di partecipare allโUefa Champions League 2011.12; 3) di informare la Juventus sulle misure che prenderร contro lโInternazionale Milano e la Figc; La Juventus domanda in sostanza allโUefa di verificare che la Figc abbia svolto bene il suo lavoro. A priori, noi non abbiamo alcuna ragione di dubitarlo. Comunque, sarebbe probabilmente utile che voi ci facciate parte della vostra posizione su quanto la Juventus ha dichiarato, in maniera di dissipare tutti gli eventuali malintesi. Avremo bisogno di conoscere la vostra risposta entro il 19 ottobre. Poi vedremo cosa รจ opportuno fare. Vi ringraziamo in anticipo e restiamo a disposizione per qualsiasi ulteriore ragguaglio. I nostri migliori saluti sportivi, Pierre Cornu, consigliere capo degli Affari legaliโ.