
Il post primo weekend di serie A mancato, รจ un susseguirsi di commenti e dichiarazioni a proposito dello sciopero, e della situazione in corso, con le eventuali evoluzioni nei prossimi giorni.
In primis, il presidente del Coni Gianni Petrucci mostra un cauto ottimismo in merito alla situazione in corso, auspicando che presto tutto potrร risolversi, non lesinando, perรฒ, alcune frecciatine a coloro che egli ritiene i principali artefici di tale situazione di caos e difficoltร , ossia i presidenti che โ pur rappresentando secondo Petrucci una minoranza โ condizionano gli eventi, impedendo che si trovi un accordo: fra questi, perรฒ, Petrucci โsalvaโ lโ operato di De Laurentiis, che egli definisce โilluminatoโ e di โbuon sensoโ.
In tal senso, dunque, la seconda giornata di astensione per Petrucci รจ assolutamente unโ eventualitร da scongiurare, anche per gli incommensurabili danni che potrebbe arrecare allโ immagine della Serie A al cospetto delle televisioni che investono cospicuamente nel nostro calcio.
Al presidente Petrucci fa eco Giancarlo Abete, adoperando toni ancor piรน decisi in merito alle responsabilitร della Lega Calcio circa la situazione di stallo creatasi. Abete, infati, sottolinea come la principale questione del contendere ruoti attorno ad un eccessivo irrigidimento nellโinterpretazione del famigerato articolo 7, sul quale โ precisa Abete โ un accordo era giร stato trovato il 7 Dicembre scorso, anche se poi la Lega ha cambiato idea non rispettando gli impegni presi. Anche da Abete, poi, giunge un monito ai presidenti di A ad essere โmeno provincialiโ, e ad evitare che le posizioni dei singoli possano ostacolare un intero movimento, oltre che creare disagi โ dal punto di vista prettamente calcistico โ anche ai giocatori della Nazionale, che dovranno disputare due gare di qualificazione ai prossimi Europei senza aver alle spalle neppure una gara di campionato, ma soltanto amichevoli estive.
Sulla stessa lunghezza dโonda, anche il presidente dellโ Aic Damiano Tommasi, che si mostra ottimista sulla partenza del campionato nel weekend del 10 ed 11 Settembre, anche se si dichiara ancora una volta amareggiato per lo sciopero attuato e per la โmancata volontร di firmare lโaccordo collettivo da parte della Legaโ, sottolineando come il confronto con il presidente Beretta risulti essere โzoppoโ, poichรจ il suo potere decisionale non รจ, in realtร , effettivo. Inoltre, per quanto concerne la questione dellโ articolo 7, Damiano Tomamsi si dichiata fiducioso circa una risoluzione positiva della questione allenamenti separati, sempre se i presidenti di A si mostreranno piรน responsabili e piรน interessati a trovare una risoluzione positiva, piuttosto che occuparsi solo di mercato nel corso dei loro colloqui.
Schiarite allโorizzonte? Probabile, ma non รจ da escludere che la tempesta in corso possa avere qualche colpo di coda: ci si augura, perรฒ, che non sia cosรฌ, quantomeno per salvaguardare la credibilitร del movimento e non sopire definitivamente la passione dei tifosi, giร molto delusi.