Calcio

Schiaffo violento all’arbitro: UFFICIALE, 2 anni di Squalifica

Nel calcio moderno, le squalifiche esemplari sono diventate sempre più frequenti, a testimonianza della linea dura adottata da federazioni e organismi internazionali per tutelare l’integrità del gioco.

Negli ultimi dodici mesi, diversi protagonisti del panorama internazionale sono stati puniti severamente, con sanzioni che hanno inciso in maniera profonda sulle loro carriere. Il caso più clamoroso è senza dubbio quello di Paul Pogba, fermato per 18 mesi per doping. Una vicenda che ha di fatto messo in pausa, se non fine, alla carriera del centrocampista francese, la cui esperienza alla Juventus era già minata da una lunga serie di infortuni. Non è andata meglio a Sandro Tonali, squalificato per 10 mesi per aver scommesso su partite, comprese quelle del suo stesso club, il Milan. Una macchia pesante per un giocatore giovane ma già centrale per la Nazionale.

Stesso destino per Nicolò Fagioli, che ha ricevuto 7 mesi di squalifica effettiva, con l’aggiunta di prescrizioni comportamentali e terapeutiche. In Premier League, ha fatto scalpore il caso di Ivan Toney, colpito da una sanzione di 8 mesi per ben 232 violazioni del regolamento sulle scommesse. Una punizione dura, che ha di fatto interrotto la sua crescita nel calcio inglese. Infine, fuori dal campo, spicca la stangata inflitta all’allenatore Paulo Fonseca, squalificato per 10 mesi dopo un tentativo di testata all’arbitro Millot durante un acceso post-partita in Ligue 1. Una lista nera che fotografa un calcio sempre più deciso a intervenire con fermezza nei confronti di comportamenti inaccettabili. Queste sono solo alcune delle squalifiche esemplari nel calcio, ma anche nelle serie minori la giustizia sportiva non scherza affatto.

Stangata clamorosa per il portiere: stop fino al 2027

Anche nei campionati minori il pugno di ferro della giustizia sportiva non fa sconti. Lo dimostra la durissima squalifica inflitta a un portiere del Torriglia 1977, squadra militante nel girone D della Seconda Categoria genovese. Il calciatore, protagonista di un gesto gravissimo durante il match contro il San Teodoro Ketzmaja, è stato squalificato fino al 31 marzo 2027: una vera e propria stangata da due anni. I fatti, riportati dal comunicato del giudice sportivo, parlano chiaro. Dopo una decisione arbitrale contestata, l’estremo difensore ha attraversato l’intero campo partendo dalla propria area per affrontare il direttore di gara, rivolgendosi a lui con toni aggressivi e insulti.

Stangata clamorosa per il portiere: stop fino al 2027 – Ilpallonaro.com (Pixabay)

Nonostante un primo cartellino giallo, il portiere ha proseguito nella sua protesta, costringendo l’arbitro all’espulsione. Ma l’episodio più grave si è verificato proprio nel momento in cui veniva estratto il cartellino rosso: il giocatore ha spinto e colpito con uno schiaffo sulla mano l’arbitro, facendo volare il taccuino a terra. Nemmeno dopo l’espulsione il comportamento si è placato: insulti e urla sono proseguiti mentre veniva accompagnato fuori dal campo. Una condotta inaccettabile che ha portato alla sanzione esemplare. Anche nei dilettanti, certi limiti non si possono superare.

Published by
Patrizio Trecca