Pescara-Crotone , ovvero due filosofie di calcio differenti: il calcio champagne di Zdenek Zeman contro il calcio più accorto di Leonardo Menichini , storico allievo di Carletto Mazzone. Allo stadio Adriatico di Pescara per la quarta giornata del torneo cadetto 2011/12 avrĆ la meglio il concetto calcistico di Zeman che grazie ad una doppietta di Marco Sansovini (8ā e 58ā) sfrutta a dovere il maggior tasso tecnico del proprio team ed il fattore campo (10632 presenze sugi spalti) e vola a quota 9 in graduatoria con il Sassuolo ad una sola lunghezza di distanza dalla coppia di testa Padova-Brescia.
Sansovini ©Giuseppe Bellini/Getty Images In casa Pescara, piccolo rammarico per
Immobile che, sempre a segno nei primi tre incontri di campionato (4 reti), si ferma tra le mura amiche fallendo un calcio di rigore al 36ā e viene raggiunto da Cocco dellāAlbinoleffe in vetta alla classifica marcatori . Sullāaltro fronte, traballa la panchina di Menichini che in 4 partite ha raccolto appena due punti (due 0-0) ma in classifica ne conta appena uno data la penalizzazione di un āmattoncinoā. Da risolvere al più presto tra i pitagorici lāidiosincrasia per il gol (uno solo in 4 gare).
PRIMO GOL. Al minuto numero 8 Pescara in vantaggio grazie a capitan Sansovini che taglia centralmente alle spalle della difesa pitagorica e trafigge Bindi dopo esser stato ottimamente imbeccato da Togni.
IL RIGORE FALLITO . Al 35ā, Immobile lanciato in profonditĆ ĆØ messo giù da Bindi: per Ciampi ci sono gli estremi per decretare il penalty ed ammonire lāestremo difensore calabrese. Dagli undici metri, tuttavia, il palo dice no al centravanti ex Siena che fallisce dunque il gol del raddoppio pescarese e la sua quinta rete stagionale (36ā).
SECONDO GOL . Al 58ā il Pescara raddoppia: ottimo triangolo Sansovini-Immobile-Sansovini per vie centrali con il capitano pescarese che buca per la seconda volta in giornata la rete calabrese. Sugli spalti ĆØ ora un tripudio di canti inneggianti un Pescara che pur non facendo nulla di trascendentale ĆØ meritatamente in vantaggio di due gol su un Crotone troppo brutto per essere vero. (
RISULTATI E MARCATORI QUARTA GIORNATA ) Pescara-Crotone 2-0 Marcatori: 8ā e 58ā Sansovini (P) Pescara: Pinsoglio, Balzano, Capuano, Brosco, Bocchetti (79ā Zanon), Kone, Cascione, Togni (68ā Gessa), Sansovini (87ā Giacomelli), Immobile, Insigne. All. Zeman. A disp. Cattenari, Romagnoli, Nicco, Maniero. Crotone: Bindi, Correia, Vinetot, Tedeschi, Migliore, Florenzi (46ā Calil), Loviso, Eramo, De Giorgio (53ā Gabionetta), Djuric (64ā Sansone), Caccavallo. All. Menichini. A disp. Belec, Galardo, Terigi, Ciano. Ammoniti: Togni (P), Eramo, Vinetot, Bindi, Correia (C) Arbitro: sig. Maurizio Ciampi di Roma, coadiuvato dagli assistenti Iori di Geggio Emilia e Crispo di Genova (IV Uomo: sig. Aloisi di Avezzano-AQ) Note: al 36ā Immobile (P) fallisce un calcio di rigore. Manto erboso del terreno di gioco non in perfette condizioni; circa dieci tifosi ospiti nel settore loro riservato. Spettatori totali 10632 (7766 paganti e 2866 abbonati) per un incasso lordo di 85204,99 euro.
VIDEO HIGHLIGHTS [jwplayer config=ā240sā mediaid=ā95547ā³]