
Rossi e Marquez, la rivalità infinita: l'annuncio infiamma la MotoGP (Screenshot Youtube) - ilpallonaro.com
L’annuncio su Marc Marquez spiazza tutti, rottura totale con Valentino Rossi. Che cosa sta succedendo in MotoGP dopo il passaggio dello spagnolo in Ducati
Marc Marquez vuole tornare a dominare. Il binomio con Ducati è iniziato nel miglior modo possibile: il pilota spagnolo ha fatto en-plein nelle prime due gare della stagione 2025, vincendo e dominando anche nelle Sprint Race del sabato. Dopo l’anno trascorso nel Team Gresini, l’ex Honda non ha per nulla accusato il salto nella Ducati ufficiale e sta già oscurando Pecco Bagnaia.
Il pilota italiano è già in difficoltà nel confronto con il nuovo compagno di squadra ed il Mondiale, dopo solo due appuntamenti sul calendario, sembra già ben indirizzato verso Marquez. L’unico avversario di Marc, almeno per il momento, è il fratello Alex, distante 16 punti nella classifica piloti. Bagnaia, invece, paga già ben 31 punti di distacco dopo solo due weekend di gara.
Marquez è definitivamente tornato ed ora anche i suoi rivali iniziano a riconoscere la sua grande. Fabio Quartararo, in particolare, ha rilasciato dichiarazioni destinate a far discutere. A ‘TNT Sport’, il pilota della Yamaha ha riacceso così la storica rivalità con Valentino Rossi: “Vale era il mio idolo d’infanzia, ma ora ho capito chi è Marc Marquez. La sua voglia di vincere e la sua determinazione sono impressionanti, così come la volontà che ha dimostrato di voler tornare dopo anni di infortuni e difficoltà con la Honda. Possiamo solo ammirare Marc”.
Quartararo sceglie Marquez: “Ora ho capito chi è, possiamo solo ammirarlo”
Anche l’inizio del 2025 è stato da incubo per l’ex campione del mondo, che con la sua Yamaha ha finora raccolto soltanto 5 punti in due gare. Quartararo inizia così a pensare al suo futuro lontano dal team giapponese: “Mi sono dato una opportunità di due anni con Yamaha, ma se le cose non andranno come spero mi guarderò intorno. Non avrò più tempo da perdere e andrò dove vedrò opportunità migliori”.

“Quando sai di essere in grado di lottare per la vittoria, o almeno per il podio, e che il tuo limite è la moto, non è facile farci i conti. Dai la colpa a tutti. Ho anche imparato a controllare la rabbia e la frustrazione”, ha concluso l’ex compagno di squadra di Valentino Rossi. Le sue dichiarazioni sull’ex pilota e Marc Marquez faranno sicuramente discutere nei prossimi giorni. In attesa del ritorno in pista, fissato per il weekend ad Austin.