
Il Manchester United di Sir Alex Ferguson espugna dopo 9 anni Stamford Bridge nella partita piĆ¹ importante della stagione, grazie a un gol di Rooney nel primo tempo. Gli uomini di Ancelotti buttano via un tempo, ma hanno le occasioni buone per pareggiare e si vedono negare un rigore solare nei minuti di recupero del secondo tempo. AllāOld Trafford i Blues dovranno avere il coltello tra i denti.
PRIMO TEMPO ā Soprese nelle formazioni iniziali con Zhirkov e Hernandez preferiti rispettivamente a Berbatov e Malouda. Neanche il tempo di cominciare e il Chelsea ha la palla buona per passare in vantaggio con Torres che si tuffa su un cross di Bosingwa, ma viene chiuso benissimo da Rio Ferdinand. Nei primi minuti i Blues cercano di essere aggressivi ma il Manchester ĆØ bravo a prendere le redini del gioco e a contrastare gli uomini di Ancelotti grazie a unāottima organizzazione di gioco e al pressing di tutti i giocatori. Al 18ā² Ramirez lancia Drogba che dal limite dellāaria lascia partire un missile che Van der Sar riesce a mettere in calcio dāangolo. Ma i āRed Devilsā ne hanno di piĆ¹ e al 23ā² passano in vantaggio: Giggs viene lanciato sullāout di sinistra e compie una magia con uno stop a seguire che mette fuori causa la difesa avversaria, entra in area e serve un liberissimo Rooney che di piatto trova lāangolo piĆ¹ lontano.
OCCASIONE CHELSEA ā Il Chelsea prova a reagire senza troppa convinzione, anche per colpa di un evanescente Torres mai in grado di mettere in pensiero la retroguardia avversaria e sbagliando anche tocchi elementari. Al 34ā² lāex Liverpool prova a sfondare sulla destra ma viene chiuso da Vidic, bravissimo a non commettere fallo sullo spagnolo che comunque si lascia cadere. Lāimmagine della partita ĆØ Rooney che pressa su Essien sulla fascia destra nei pressi dellāarea di rigore: il Manchester sembra una macchina da guerra. Ma al 45ā² il londinesi potrebbero trovare un insperato pareggio con un cros dentro di Drogba sul quale si lancia Torres che pur non deviando il pallone manda fuori tempo Van der Sar che vede la sfera infrangersi sul palo; sulla palla vagante arriva Lampard che di sinistro tira come puĆ² verso la porta avversaria ma un provvidenziale tocco di Evra salva lo United dalla capitolazione.
SECONDO TEMPO ā Nella ripresa cambia lāinerzia della partita con il Chelsea che diventa spesso un pericolo e gli uomini di Ferguson che chiudono e cercano il contropiede. Al 49ā² ĆØ Ramires a rendersi pericoloso di testa su cross di Drogba, ma il giocatore brasiliano non trova la porta. Al 53ā² esce Rafael per infortunio ed entra Nani, con Valencia arretrato sulla linea di difesa. Passano 2 minuti e i diavoli rossi si fanno vedere in contropiede con Rooney che serve Hernandez che perĆ² ĆØ in fuorigioco. Al 56ā² Drogba prova la giocata acrobatica con uno stop e rovesciata che finisce fuori di poco. Il Chelesa cresce ma non riesce a sbloccarsi, anche per merito dello United che difende bene e riparte. Al 69ā² gran botta da fuori di Essien che non trova la porta di pochissimo. Ancellotti butta nella mischia Malouda e Anelka ma a sorpresa ad uscire ĆØ Drogba (migliore dei suoi) e non Torres. Proprio lo spagnolo si rende pericolossisimo al 75ā² con una bella girata di testa sulla quale si supera Van der Sar. I Blues non riescono a incidere e rischiano anche di prendere il secondo gol, ma vengono salvati da Cech bravo ad anticipare Nani. Allā87ā ĆØ Anelka a provarci ancora di testa ma senza fortuna. Minuti finali incandescenti con un clamoroso rigore negato al Chelsea per un fallo evidentissimo di Evra su Ramires e un minuto dopo ammonito Torres per simulazione. Fischio finale e Chelsea ancora una volta sfortunato con gli arbitraggi in Champions.