Sabato ricco d’incontri di qualità, in un campionato strano che regala grosse emozioni ma che si mantiene molto equilibrato. Se in serata gli occhi del mondo saranno puntati tutti su Inter-Juve, nel pomeriggio il big match sarà sicuramente Roma-Milan. Due squadre che stanno vivendo un diverso momento di forma, i rossoneri, da un lato, sembrano aver ripreso l’ottimo ritmo dell’anno scorso con un attacco, o meglio un centrocampo, che segna a raffica, ma una difesa che subisce troppo, soprattutto in trasferta, mai una partita con la porta inviolata per Abbiati. Dall’altro lato, invece, c’è una squadra, la Roma, che vorrebbe cominciare a raccogliere quanto seminato dal suo profeta spagnolo. I giallorossi esprimono a tratti un buon gioco ma sono incostanti e soffrono di amnesie difensive, vedi partite contro Lazio e Genoa, che non gli permettono di fare il salto di qualità. Per cominciare a vincere con le grandi Luis Enrique, che dovrà fare a meno ancora di Totti, rinuncerà sia ai giovani Lamela e Bojan, affidandosi all’usato sicuro, nonchè ex milanista Marco Borriello, che farà coppia in attacco con Osvaldo e con Pjanic recuperato che agirà alle loro spalle. Confermato, ovviamente, in porta Stekelenburg, la difesa a quattro dovrebbe prevedere sulla destra Cassetti e sulla sinistra al solito Jose Angel, con il rientro al centro del reparto difensivo del brasiliano Juan, che farà coppia con Burdisso. A centrocampo Gago che sarà in cabina di regia, avrà al suo fianco De Rossi e Perrotta. Roma (4-3-1-2): Stekelenburg; Cassetti, Burdisso, Juan, Josè Angel; Gago, De Rossi, Perrotta; Pjanic; Osvaldo, Borriello. A disp.: Curci; Heinze, Taddei; Pizarro, Lamela; Borini, Bojan.
Roma-Milan, probabili formazioni. C’è Borriello con Osvaldo

Lascia un commento