
5 giorni di festa nella Capitale per la Finale della Champions League
Domani sabato 23 maggio nel centro storico di Roma Bruno Conti, ambasciatore dellโUefa, darร il via allโUefa Champions Festival. La finale di Champions League infatti viene vista dallโUefa come lโoccasione adatta per attivitร correlate atte ad unire i popoli in nome dello sport e della fratellanza. Allโarco di Costantino e al Parco di Colle Oppio รจ lโappuntamento per i tifosi di tutte le nazionalitร per assistere a diverse mostre, tornei e altre attrattive per avvicinarsi al meglio al match stellare tra Manchester Unieted e Barcellona. Lโidea del Champions festival รจ nata nel 2006 in occasione della finale di Parigi e poi ripetuta ogni anno. I tifosi potranno ammirare la coppa originale, la Champions Collection e Champions Gallery per un escursus storico il piu importante ed affascinante torneo dโEuropa per club.
La manifestazione grazie al Torneo Uefa per Giovani Campioni offre un ottima vetrina per i giovani dai 10 ai 16 anni.
Mercoledi alle 14:00 ci sarร โlโUltimate Championsโ match, che sarร un autentica parata di vecchie glorie: una selezione europea allenata da Ruud Gullit e capitanata da Frank Rijkaard affronterร una selezione italiana che includerร anche lโambasciatore della finale Bruno Conti. Pierlugi Collina dirigerร la sfida. Nelle fila degli Ultime Europa ci saranno vecchie glorie del calcio italiano come Rudi Vรถller, Leonardo e Rui Costa; megli ultimi Italia:Peruzzi, Costacurta e Ciccio Graziani