
Il Real Madrid รจ finito al centro di un'inchiesta preliminare da parte dell'Ue | ยฉ David Ramos/Stringer / Getty Images
Il Real Madrid รจ finito nellโocchio del ciclone. Questa mattina il quotidiano inglese The Indipendent ha trattato un argomento molto scomodo che, se confermato in toto, rischia seriamente di creare dei grandi problemi al club spagnolo. Secondo quanto riportato dal giornale britannico, in passato il Real sarebbe stato agevolato da alcuni aiuti illegittimi da parte dello Stato spagnolo. In effetti solo in pochi si sono chiesti come sia possibile che in un paese sempre piรน in crisi e sempre piรน povero come la Spagna ci possano essere squadre come i blancos capaci di spendere annualmente una fortuna per rafforzarsi. Questโindagine รจ stata aperta nel 2011 da Joaquin Almunia, commissario spagnolo dellโUe nonchรจ responsabile della concorrenza, ma solo in questi giorni si ha notizia di tutto ciรฒ.

TERRENI E PLUSVALENZA โ LโUnione Europea non รจ rimasta di certo a guardare in quanto ha subito aperto unโinchiesta nei confronti del Real e delle sue manovre finanziarie. Nel dettaglio lโepisodio incriminato risalirebbe al 1996 ovvero allโaccordo fra il Real Madrid e il Comune relativo allo sfruttamento dei terreni adiacenti allo stadio che avrebbe permesso al club di costruire alberghi e centri commerciali. Spieghiamo meglio. Il comune di Madrid avrebbe ceduto a prezzi molto bassi alcuni terreni nei dintorni del Bernabeu, noto stadio del Real Madrid. Questa cessione, con il passare del tempo, avrebbe fatto guadagnare alla squadra madrilena moltissimi soldi visto che in pochi anni il valore di quei terreni รจ passato dallโiniziale cifra di 421 mila euro allโattuale cifra di 22,7 milioni di euro. Il Real Madrid, propietario dei beni, ha poi rivenduto tutto nel 2011 portandosi nelle tasche una bella plusvalenza grazie alla sovrastima del Comune di Madrid. Dopo lo sfruttamento dei terreni, altri soldi in cassa. Con questo denaro la squadra spagnola avrebbe addirittura finanziato lโacquisto di alcuni costosissimi giocatori. Da Luis Figo a Zinedine Zidane fino al piรน recente Cristiano Ronaldo: tutti, secondo lโindiscrezione riportata, acquistati grazie anche alla valutazione del Comune di Madrid.
RISCHIO ESCLUSIONE โ Adesso lโUnione Europea vuol capire se il Comune di Madrid abbia effettivamente favorito il Real Madrid sovrastimando quei terreni proprio per favorire il club. I Blancos si difendono affermando che il Comune non abbia mai favorito lโinteresse del Real e che anzi abbia tutelato soltanto sรจ stesso. In ogni caso, importante dirlo, siamo soltanto in una fase preliminare dellโindagine. I rischi sono comunque dietro lโangolo. Si passa dalla restituzione di eventuali somme di denaro, a multe salate fino allโipotesi di unโesclusione dalla prossima Champions League per una violazione delle importanti norme del fair play. Il tutto รจ ancora in una fase embrionale perรฒ un poโ di puzza di bruciato attorno al Real Madrid poteva giร esserci: cosa dire dei milioni spesi nel 2009 per i vari Kakร e Cristiano Ronaldo oppure dello stipendio dei vari giocatori? Insomma, la Spagna fra indebitamenti con le banche, eventuali aiuti di stato illegittimi, lo scandalo del doping con il caso Fuentes, ha messo in discussione la sua immagine e quella di alcune fra le sue piรน note squadre.