Moggi e Giraudo | Carlo Baroncini/AFP/Getty Images
Inizia questo pomeriggio il lungo periodo di sentenze che secondo le indiscrezioni dovrebbero stravolgere le carte in tavola e modificare colpiti e colpevole nello scandalo a Calciopoli nel 2006. LโAlta Corte del Coni รจ chiamata a dirimere il ricorso presentato da Moggi, Giraudo e Mazzini contro lโistanza di radiazione comminata ad hoc dalla Figc non tenendo conto dei nuovi sviluppi del processo in corso a Napoli.
Moggi e Giraudo | Carlo Baroncini/AFP/Getty Images Le difese hanno chiesto ed ottenuto dallโAlta Corte di poter attualizzare il processo portando a discolpa dei propri clienti le nuove intercettazioni che dimostrano non lโesclusivitร delle telefonate tra dirigenti e designatori bensรฌ una prassi consolidata che mirava a far pressioni. Nel caso di Moggi anche la sentenza di archiviazione del โfamosoโ sequestro di persona di Paparesta a Reggio Calabria ma sopratutto due casi che han fatto giurisprudenza: la radiazione di Enrico Preziosi poi conciliata con la Figc e quella di Walter Sabatini che poi fu tolta perchรจ giudicata tardiva. Resta da capire poi se la radiazione รจ valida solo per lโItalia o ha valore anche per la Fifa e in tal caso potrebbe violare il diritto del lavoro dando a Moggi, Giraudo e Mazzini la possibilitร di continuare ulteriormente la battaglia con un ricorso alla Corte sui diritti dellโuomo di Strasburgo. Eโ prevista la presenza di Moggi e Mazzini mentre per Giraudo ci saranno solo i suoi legali. La Figc continuerร a sostenere di aver agito rispettando le regole mentre resterร da valutare la posizione del Brescia che ha presentato istanza per la radiazione di Palazzi per aver indagato ed emesso sentenza su fatti prescritti. LโAlta Corte dovrebbe prendersi almeno 24 ore per decidere.