
Nuovo scandalo nel mondo del tennis: l'inchiesta che sconvolge i tifosi (Foto Pixabay) - Ilpallonaro.com
Un nuovo scandalo scommesse colpisce il mondo del tennis. L’inchiesta ha portato tutto alla luce: che cosa sta succedendo
La piaga delle scommesse continua a colpire il mondo del tennis, soprattutto a livello Challenger e ITF coinvolgendo i tennisti più “fragili” dal punto di vista finanziario. Dai cosiddetti disturbatori in tribuna agli haters, oggi qualsiasi giocatore professionista deve fare i conti con questo nuovo fenomeno amplificato ai massimi livelli dopo l’avvento dei social.
Non solo per gli insulti e le minacce ricevute dai tennisti da parte degli scommettitori. Anche professionisti delle scommesse ormai, o gruppi criminali organizzati, cercano di corrompere giocatori soprattutto di secondo piano, quelli con maggiori difficoltà economiche per gli spostamenti nei tornei e la sopravvivenza nel mondo professionistico.
Un’inchiesta di ‘Le Parisien’ ha fatto luce su questo fenomeno contattando il direttore del torneo di Creteil Anthony Dagnaud: “Si sa quanto è difficile far quadrare il budget di una stagione. Se ti offrono 3000 o 4000 euro per perdere un punto e ancora di più per perdere un set… Sappiamo che queste offerte arrivano dai paesi dell’Est – ha rivelato – ma è estremamente complicato risalire alla fonte di tutto questo. A un certo punto dovremo fornire le risorse affinché i giocatori possano godersi il loro sport in tutta tranquillità”.
Tennis, scandalo scommesse: che cosa sta succedendo
Uno degli ultimi casi ha coinvolto Arthur Bouquier, numero 192 al mondo, che nel torneo di Thionville di qualche settimana fa è stato affiancato da una guardia del corpo in seguito a minacce ricevute sui social.

Bouquier ha rivelato: “Riceviamo messaggi di ogni tipo. Bisogna passare ad altro abbastanza rapidamente, ma stavolta l’ho segnalato perché, per la prima volta, ho avuto la sensazione che quell’uomo fosse lì e mi avesse fornito una descrizione dettagliata”.
“Ci diciamo che non è abbastanza stupido per venire davvero, ma fa comunque paura perché non sappiamo cosa aspettarci. Se avessi ricevuto un banale ‘Ti ammazzo‘ non ci avrei nemmeno fatto caso…”, ha concluso il tennista francese.
Il caso preoccupa e non poco il mondo del tennis, soprattutto per la mancanza di tutele nei confronti dei giocatori. Uno degli scandali più eclatanti degli ultimi anni ha portato a diversi processi in Belgio tra il 2023 ed il 2024, coinvolgendo fino a 182 giocatori sotto il controllo di un’organizzazione internazionale guidata da un armeno. Le partite truccate sono state addirittura 376 partite, tra il 2014 e il 2018, e finora non è stata ancora adottata nessuna misura o soluzione.