
Per El Shaarawy รจ al quarto gol stagionale | ยฉALBERTO PIZZOLI/AFP/GettyImages
Lโanticipo pomeridiano Parma-Milan della sesta giornata di Serie A termina 1-1. Alla rete di El Shaarawy ad inizio ripresa risponde la punizione velenosa di Galloppa al 66โฒ. Per il Milan un punto che serve a poco, con la Juve che ritorna a nove lunghezze di distanza dopo il trionfo allo Juventus Stadium contro la Roma del nemico Zeman. Massimiliano Allegri a fine partita si dice soddisfatto della prestazione, sopratutto quella di inizio secondo tempo, ma arrabbiato per il risultato finale, consapevole di come la sua squadra avrebbe dovuto chiudere subito la partita. Resiste lโimbattibilitร interna dei ducali, che al Tardini non perdono da 8 incontri ufficiali. I rossoneri invece completano il lotto della classifica esterna: 1 vittoria (Bologna), 1 sconfitta (Udine) e il pareggio di ieri.
ANCORA TUโ Allegri sorprende allโinizio schierando lโinedito 4-2-3-1, con Nocerino in posizione piรน avanzata rispetto al passato, lasciando De Jong e Ambrosini in mediana. Il tridente reale รจ composto da El Shaarawy, Boateng e Bojan. Lo spagnolo vince in volata il ballottaggio col 17 enne Niang. Il primo tempo scivola via tra la noia generale. Soltanto nel finale prima una discesa impressionante di El Shaarawy sulla sinistra e poi un tiro a giro di Bojan da fuori area suonano la sveglia ai 15 mila del Tardini, fin lรฌ rimasti svegli soltanto per la pioggia. Nella ripresa il Milan cambia marcia ed รจ ancora El Shaarawy lโuomo della provvidenza. Contropiede micidiale dei rossoneri, propiziato da Bojan che serve in velocitร il Faraone. Progressione strepitosa per lโex Padova che si allunga quanto basta per infilare Mirante. Quarto gol in campionato per El, che segna ininterrottamente dalla trasferta di Udine. Come allora perรฒ il suo gol non porterร i frutti sperati.

PERCHEโ TU FAI COSIโ โ Il Milan vive sulle ali di uno scatenato El Shaarawy. Sulla fascia di sinistra due 20 enni (De Sciglio li compierร fra poco) sono ad oggi gli uomini in piรน per Allegri. Fin quando il Faraone ne ha, la squadra rossonera continua a rendersi pericolosa. Prima con Boateng, che di testa tutto solo manca clamorosamente lo specchio della porta. Ancora il ghanese ci prova da fuori area, stavolta perรฒ รจ Mirante a dirgli di no. In una delle rare discese di Abate sulla destra il Milan ha di nuovo lโopportunitร per portarsi sul 2-0 ma la difesa gialloblu si salva in qualche modo. E se nel calcio non concretizzi, gli altri solitamente ne approfittano.
Eโ LA DURA LEGGE DEL GOL โ Montolivo appena entrato in campo al posto del capitano Ambrosini non trova di meglio che commettere fallo dal limite, concedendo cosรฌ a Galloppa unโinvitante punizione. Lโex Siena trova un sinistro micidiale che trova impreparato Abbiati sul primo palo, complice anche una deviazione della barriera. Il Parma cosรฌ agguanta il pareggio dopo essersi trovata in svantaggio un quarto dโora prima. Il Milan avrebbe anche il tempo per recuperare la situazione e riportarsi avanti, ma gli ingressi di Robinho e Pazzini nel finale si rivelano del tutto inutili. Lโunica palla gol che i rossoneri producono รจ una punizione da 30 metri di Montolivo che per poco non beffa Mirante. E martedรฌ cโรจ lo Zenit.
Parma-Milan 1-1
De Sciglio 7: insieme a Yepes รจ il migliore dei suoi in difesa. Il ragazzo ha personalitร , corsa, voglia di arrivare in fondo e crossare, anche se il sinistro non รจ il suo piede. Eโ lui lโerede di Maldini?
De Jong 5,5: non riusciamo a dargli lโinsufficienza anche oggi, nonostante abbia giocato per lunghi tratti insieme ad un solo centrocampista come era abituato al City. Diamo tempo al tempo.
Boateng 6: segnali di ripresa dal Boa. Pesa perรฒ il gol fallito due minuti dopo il vantaggio di El Shaarawy. Il posto comunque non dovrebbe essere in discussione se il 4-2 fantasia continuerร a regnare.
Bojan 6,5: dopo un avvio piuttosto monotono, lo spagnolo si accende a cavallo tra fine primo tempo ed inizio ripresa. Suo lโassist per El Shaarawy, suo il traversone che ha messo in porta da solo Boateng, sua una delle conclusioni piรน pericolose di giornata.
El Shaarawy 7,5: segna ancora il piccolo Faraone. Dimostra anche al Tardini di essere lโuomo che puรฒ fare la differenza in questo piccolo Milan. Allegri quando ritroverร Pato e Robinho potrebbe davvero dare una svolta alla stagione.