Non รจ solo il mercato dei free agent a tenere banco in NBA.
Nelle ultime ore sono giunte importanti notizie anche dal mondo degli allenatori.
Ecco in dettagli la situazione che si รจ creata: Byron Scott รจ il nuovo head coach dei Cleveland Cavaliers. Ha battuto la concorrenza di Brian Shaw che probabilmente ha pagato il fatto di non avere esperienza su una panchina NBA. Scott invece ha tutti i requisiti che cercavano nellโOhio, allenatore vincente e che, se seguito a dovere dai giocatori, puรฒ far arrivare la squadra a grandi traguardi. Lo dimostrano le 2 finali consecutive di sputate quando allenava i New Jersey Nets (finite tutte e 2 con sconfitte) ma che hanno fatto capire il vero valore prima dellโuomo e poi del tecnico agli addetti ai lavori della Lega professionistica americana di basket.
Scott ha dichiarato anche che non ha importanza per lui se il progetto sarร con o senza LeBron James, appare motivato a fare bene dopo lโesperienza agrodolce degli Hornets dove nel 2008-2009 ha condotto New Orleans al secondo posto della Western Conference dietro ai soli Lakers, e poi la bruttissima annata passata (2009-2010) culminata con un amaro licenziamento dopo pochi mesi di lavoro a causa di un record di vittorie pessimo e di uno spogliatoio in subbuglio.
Ancora non ci sono state dichiarazioni di Lebron James riguardo alla scelta del nuovo coach, visto che รจ impegnato a parlare con le varie delegazioni delle squadre NBA che lo vogliono strappare ai Cavs, ma sicuramente non tarderanno ad arrivare.
Altra notizia di forte rilievo ed impatto รจ che Phil Jackson, lโallenatore piรน vincente nella storia della NBA, dopo una prima ipotesi di ritiro e/o pensionamento, ha annunciato che resterร ancora per un altro anno lโallenatore dei Los Angeles Lakers. Jackson, 6 trofei con i Bulls di Jordan e 5 con i Lakers di Bryant, tenterร il quarto โthree-peatโ della sua carriera inimitabile. Ovviamente ora i Lakers ripartiranno per la corsa al titolo del prossimo anno ancora da favoritissimi.
E buone notizie giungono anche dai rivali storici di Los Angeles, quei Boston Celtics che questโanno sono stati ad un passo dal soffiare lโanello ai pluricampioni: Doc Rivers ha accettato di allenare per unโaltra stagione la franchigia biancoverde. La decisione รจ stata molto sofferta visto che Rivers avrebbe voluto dedicare piรน attenzione alla famiglia (ad Orlando, in Florida) in particolar modo al figlio piรน piccolo che secondo molti scout del college basket ha ampi margini di miglioramento per diventare in futuro una vera superstar. Lโidea di Rivers sarebbe stata quella di dare preziosi consigli al figlio per aiutarlo nella crescita cestistica, ma alla fine lโamore per i Celtics ha avuto la meglio e la panchina della franchigia piรน titolata nella storia della NBA avrร sempre lo stesso volto e lo stesso padrone il prossimo anno.
Chiudiamo con una trattativa che sembra ben avviata e che potrebbe concludersi nei prossimi giorni: Vinny Del Negro, ex capo allenatore dei Chicago Bulls, sarebbe in trattativa per diventare il nuovo allenatore dei Los Angeles Clippers. Giร a Chicago lโex stella americane e del campionato italiano ha dimostrato di saper lavorare con i giovani, ma ha pagato i dissidi con il G.M. dei Bulls. Il progetto dei Clippers รจ molto similare visto che stanno ripartendo dai giovani scelti in questi ultimi 2 Draft (LeBron James permettendo visto che un eventuale arrivo del fenomeno dei Cavs trasformerebbe i cugini poveri dei Lakers in una seria contendente per il titolo) e Del Negro รจ affascinato dal programma. Staremo a vedere gli sviluppi, ma le basi sono giร state gettate.