
Il big match della notte NBA รจ stato (o meglio avrebbe dovuto essere) Los Angeles Lakers contro New Orleans Hornets.
La partita รจ stata perรฒ a senso unico, con i campioni in carica che hanno preso il largo fin dalle prime battute (Los Angeles non รจ mai stata una sola volta in svantaggio) ed hanno mantenuto sempre un discreto e tranquillo margine di punti di vantaggio.
Non cโรจ molto da descrivere in una partita che si preannunciava combattuta e che invece non lo รจ stata per niente. I parziali sono inequivocabili e fanno capire come i gialloviola non abbiano dato scampo agli avversari: 27-17, 28-25, 27-16, 30-22 per il 104-88 finale.
Top scorer, ancora una volta, รจ stato Kobe Bryant con 28 punti. Tra gli Hornets invece prove opache per tutti, anche per Chris Paul con soli 15 punti a referto. Un buio a cui non si riesce a dare una spiegazione. Perchรจ se รจ vero che affrontare i campioni sul proprio parquet (lo Staples Center), รจ anche vero che a Los Angeles mancavano 2 cardini della formazione titolare come Pau Gasol ed Andrew Bynum, che portano alla causa losangelina una ventina di punti e una decina di rimbalzi ciascuno. Le assenze quindi erano gravi e non si capisce come i โcalabroniโ, pur essendo al completo, abbiano preso la โpagaโ in ogni momento dellโincontro. Los Angeles sta dimostrando di meritare il titolo conquistato a giugno.
Per New Orleans la strada da fare non solo รจ lunga ma probabilmente anche in salita. Il male oscuro che affligge questa franchigia รจ davvero un mistero. Lโunica cosa chiara come la luce del sole sono gli enormi passi indietro mostrati gara dopo gara.
Guarda gli highlights di Los Angeles Lakers โ New Orleans Hornets