Il mercato si รจ ufficialmente aperto ieri 1 luglio per la NBA ma i primi colpi non sono tardati ad arrivare, anche se le ufficialitร degli acquisti e delle cessioni verranno rese note solo a partire dallโ8 di luglio, data in cui saranno anche effettivi i contratti dei rookie selezionati al Draft per tutte le franchigie della Lega.
Il colpo piรน importante, (anche se colpo poi non รจ, visto che รจ una riconferma) รจ quello dei Memphis Grizzlies che tengono in squadra il loro capitano Rudy Gay con una faraonica offerta da 82 milioni di dollari per 5 anni. Lโesplosiva e talentuosa ala piccola, come giร scritto ieri nella nostra analisi, era fortissimamente corteggiata dai Minnesota Timberwolves, disposti a tutto pur di farne il giocatore simbolo della franchigia. Oggi perรฒ lโannuncio della dirigenza dei Grizzlies che toglie dal mercato una delle stelle piรน appetibili sia per lโetร giovanissima (23 anni) che per i margini di miglioramento e di talento mostrati dal numero 22 della franchigia del Tennessee.
A questo punto la pedina di scambio sul mercato dovrebbe essere O.J. Mayo per i Grizzlies che puntano a rafforzare la squadra e sarebbero disposti a rinunciare alla talentuosa guardia tiratrice pur di riuscire a trovare sul mercato qualche pezzo pregiato di sicuro avvenire.
Ma in queste ore lโattenzione degli addetti ai lavori nella NBA รจ tutta rivolta verso i Milwaukee Bucks che la stanno letteralmente facendo da padrone e sono in procinto di mettere a disposizione di coach Scott Skiles un roster di tutto rispetto per competere ai vertici della Eastern Conference.
John Hammond, General Manager della franchigia del Wisconsin e che lโanno scorso ha ricevuto il premio di miglior dirigente dellโanno, non sta deludendo le attese e dopo aver rinforzato gli esterni della squadra con le acquisizioni di Corey Maggette dai Golden State Warriors e di Chris Douglas-Roberts dai Nets in cambio praticamente di 2 giocatori finiti (Charlie Bell e Dan Gadzuric!) รจ riuscito a battere la concorrenza di molte squadre e si รจ aggiudicato le prestazioni, per i prossimi 5 anni di Drew Gooden, coprendo il buco in ala grande che il torneo scorso aveva evidenziato. Gooden รจ reduce dalla positivissima esperienza ai Clippers della scorsa metร stagione ed ha unโetร relativamente giovane (28 anni) per poter dare ancora il suo contributo. Il compenso di Gooden sarร di circa 32 milioni di dollari e il colpo di Hammond ha rinforzato la squadra nel settore lunghi.
Altra notizia molto importante che arriva sempre dal Wisconsin e che esamineremo nel prossimo articolo (dedicato a tutte le trattive e a tutte le voci dellโultima ora), riguarda la conferma di John Salmons proprio ai Bucks: dopo un primo rifiuto del giocatore nel voler proseguire il rapporto iniziato a febbraio scorso dopo lโacquisizione dai Chicago Bulls, gli ultimi colpi hanno convinto il numero 15 che Milwaukee puรฒ veramente competere per grandi traguardi e sarebbe disposto a firmare un quinquennale da 39 milioni di dollari complessivi (piรน si vocifera di un bonus di 5 milioni di dollari se dovessero arrivare determinati risultati). Se la notizia dovesse trovare ufficialitร Milwaukee diventerebbe una squadra fortissima pronta a competere per i traguardi piรน elevati sin da subito avendo un roster di primo livello e coperto in ogni ruolo.