Tutti abili e arruolabili sia per il Napoli che per il Parma e non sono previsti turn-over, soprattutto in casa partenopea nonostante l’impegno della prossima settimana contro il Bayern Monaco. La formazione quindi dovrebbe essere la solita con un unico dubbio nella linea mediana del campo dove sono in ballottaggio per una maglia Dzemaili e Gargano, con l’uruguaiano che pare aver superato l’ex parmigiano nelle gerarchie di gradimento del tecnico livornese. Blocco difensivo diretta da capitan Cannavaro con Aronica e Campagnaro a completare il reparto, ovviamente in porta l’insostituibile De Sanctis. Insostituibile come i tre tenori d’attacco Hamsik, Cavani e Lavezzi, quest’ultimo accostato negli ultimi giorni al Manchester City e avvicinato ad una trattativa molto fantasiosa che vorrebbe uno scambio tra napoletani e citizens e che porterebbe sotto il Vesuvio Balotelli. A centrocampo come detto l’unico dubbio è sul compagno da affiancare ad Inler, mentre sulle fasce agiranno Maggio a destra e Dossena a sinistra al posto di Zuniga. In panchina torna Lucarelli dopo diversi mesi d’assenza dai campi di gioco. Napoli (3-4-2-1):De Sanctis, Campagnaro, Cannavaro, Aronica, Maggio, Inler, Gargano, Dossena, Hamsik, Lavezzi, Cavani. A disp.: Rosati; Fernandez, Zuniga; Dzemaili, Santana; Mascara, C. Lucarelli.
Napoli-Parma probabili formazioni. Mazzarri e Colomba tutti a disposizione

Ezequiel Lavezzi | © Valerio Pennicino/Getty Images