
Lorenzo Insigne| © Giuseppe Bellini/ Getty Images
Data per scontata la partenza di Lavezzi, del quale si aspetta a giorni l’annuncio ufficiale del passaggio al Psg e in pieno fermento per l’adeguamento di contratto di Cavani che qualora non dovesse ottenere una cifra adeguata al proprio rendimento e status da top player, potrebbe cedere alle lusinghe delle sirene che lo vogliono lontano dal Vesuvio (vedi Juventus). L’altro punto cruciale della campagna acquisti dei partenopei è la conferma del giovane attaccante cresciuto nel vivaio azzurro Lorenzo Insigne che nella scorsa stagione ha ben figurato nelle fila del Pescara del guru Zeman.
Proprio il tecnico boemo, tornato nelle scorse settimane sulla panchina della Roma, vorrebbe riportare alla propria corte il giovane attaccante napoletano e rimane alla finestra pronto a sfruttare la minima indecisione da parte della proprietĂ del Napoli, titolare del cartellino, per accaparrarsi le prestazioni del suo pupillo.

Attraverso le parole del proprio procuratore perĂ² il ragazzo ha fatto intendere che il suo sogno futuro è quello di giocare al San Paolo, nello stadio che fu del grande Diego Maradona.
La volontĂ del Napoli è al momento quella di trattenerlo nelle proprie fila, aggregandolo ai partenti per il ritiro, c’è da capire se per utilizzarlo eventualmente come pedina di scambio per arrivare a qualche prezzo piĂ¹ pregiato, sacrificandolo in comproprietĂ o se il giovane avrĂ il proprio spazio all’interno di un gruppo che dopo la partenza del Pocho avrĂ sicuramente bisogno di qualche puntellatura. Inoltre il contratto di Insigne dovrebbe essere rivisto in merito anche alle promesse che il presidente De Laurentiis aveva fatto al ragazzo, qualora avesse dimostrato nella passata stagione di poter essere inserito nella rosa della prima squadra.
Nel calcio si sa nulla è scontato e pronta ad approfittarne c’è sempre la Roma di Zeman, che al momento non ha effettuato nessun sondaggio con i partenopei e che potrebbe al massimo puntare sulla gratitudine che l’attaccante nutre nei confronti del tecnico boemo, che nello scorso campionato di B gli ha dato modo, a lui come ad Immobile e Verratti, altri pezzi pregiati del mercato, di esplodere a tal punto da ricevere le attenzioni dei maggiori club italiani e non solo. La situazione perĂ² pare ormai chiara, le parti si dovranno incontrare e smussare gli ultimi angoli della trattativa, ma il futuro dell’ex pescarese è sempre piĂ¹ a tinte azzurre.