Dopo un digiuno durato ben 4 Gran Premi, Jorge Lorenzo torna sul gradino più alto del podio vincendo il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Sul circuito di Misano Adriatico il campione del mondo in carica ha dominato dall’inizio alla fine la gara con la sua Yamaha perfetta e ben equilibrata precedendo l’ottimo Dani Pedrosa e l’attuale leader della classifica iridata Casey Stoner che ferma a 3 la sua striscia di vittorie consecutive (Laguna Seca, Brno e Indianapolis). Per Lorenzo si tratta del terzo successo stagionale per un totale di 17 vittorie in MotoGP.
© MARIO LAPORTA/AFP/Getty ImagesGara viva fino a metà percorrenza fino a quando Por Fuera non decide di imporre la sua andatura salutando i suoi avversari e andando a tagliare il traguardo in solitaria rifilando ben 7”2 alla Honda di Pedrosa, che ruba punti importanti in chiave Mondiale al compagno di team australiano in favore di Lorenzo, e 12” a quella di Stoner che ora vede ridursi il suo vantaggio in classifica piloti a 35 lunghezze. Ai margini del podio due italiani, Marco Simoncelli e Andrea Dovizioso hanno ravvivato il finale di gara con una lotta serrata: alla fine a spuntarla è stato di un soffio il numero 58 della Honda del team Gresini. Dietro di loro Ben Spiessulla seconda Yamaha. Settimo posto per Valentino Rossi, autore di una buona partenza e di un buon inizio gara che lo ha tenuto in lotta per il quarto posto fino a tre quarti di gara. Poi la sua Ducati è calata di prestazione accontentandosi di portare a casa 8 punti in un Mondiale completamente da dimenticare per il Dottore. Ottavo Alvaro Bautista con l’unica Suzuki in pista sempre più convincente e in netta crescita, completano la top ten la Ducati di Hector Barbera e la Yamaha di Cal Crutchlow. Misano, l’ultimo, amaro invece per Loris Capirossi: l’highlander del Motociclismo, che ha annunciato il suo ritiro alla fine di questa stagione dopo ben 22 anni di corse trascorsi sulle piste di tutte il mondo, si è dovuto infatti ritirare al giro 20 per dei problemi tecnici sulla sua Ducati.
ORDINE D’ARRIVO
Pos. |
Pilota |
Team |
Tempo |
1. |
LORENZO |
YAMAHA |
44:11.877 |
2. |
PEDROSA |
HONDA |
+7.299 |
3. |
STONER |
HONDA |
+11.967 |
4. |
SIMONCELLI |
HONDA |
+17.353 |
5. |
DOVIZIOSO |
HONDA |
+17.390 |
6. |
SPIES |
YAMAHA |
+18.092 |
7. |
ROSSI |
DUCATI |
+23.703 |
8. |
BAUTISTA |
SUZUKI |
+30.678 |
9. |
BARBERA |
DUCATI |
+37.502 |
10. |
CRUTCHLOW |
YAMAHA |
+37.720 |
11. |
AOYAMA |
HONDA |
+39.548 |
12. |
ABRAHAM |
DUCATI |
+40.506 |
13. |
EDWARDS |
YAMAHA |
+53.349 |
14. |
DE PUNIET |
DUCATI |
+1:02.366 |
15. |
ELIAS |
HONDA |
+1:20.156 |
16. |
CAPIROSSI |
DUCATI |
RIT |
17. |
HAYDEN |
DUCATI |
RIT |
Lascia un commento