Una gara strepitosa quella di Ben Spies che coglie la sua prima vittoria in MotoGP in quella che è l’Università del motociclismo, ovvero Assen . Il pilota della Yamaha “prende così la laurea” entrando di diritto nell’albo dei piloti che hanno vinto sulla celeberrima pista olandese. La sua prima vittoria nella classe regina non poteva essere migliore di questa.
© Mirco Lazzari gp/Getty Images Il texano campione del mondo Superbike nel 2008 ha condotto la gara dall’inizio alla fine bastonando tutti gli avversari Honda comprese.
Casey Stoner infatti, giunto secondo al traguardo, è stato l’unico a non prendere distacchi siderali anche se i 7 secondi la dicono lunga sulla corsa grandiosa disputata da Spies. Gradino più basso del podio per
Andrea Dovizioso che si è beccato quasi mezzo minuto dal trionfatore di Assen e che ha preceduto
Valentino Rossi . Per il Dottore un ottimo quarto posto considerando la non esaltante qualifica che lo ha costretto a partire dalla 11esima piazzola in griglia. Cadute invece per
Marco Simoncelli e
Jorge Lorenzo durante le prime battute di gara: l’italiano della Honda, all’ennesima giornata storta, perde il posteriore in uscita da una curva e travolge il campione del mondo della Yamaha che si ritrova sulla traiettoria della moto del rivale. I due poi si rialzano, si rimettono in sella e recuperano fino alla sesta posizione, Lorenzo, e alla nona, Simoncelli. Un peccato per Supersic che era partito dalla pole e aveva lo stesso passo terrificante di Spies. Nonostante Marco questa volta sia incolpevole, non mancheranno certamente le polemiche e le frecciatine di Lorenzo. Bene
Nicky Hayden al quinto posto, mentre le due Yamaha private di
Cal Crutchlow e
Colin Edwards hanno accusato qualche problema con la gomma anteriore vanificando l’ottima partenza. Il centauro inglese è transitato ultimo sotto la bandiera a scacchi mentre il texano è riuscito a difendersi e ad agguantare la settima posizione. Assente oggi
Loris Capirossi , ricoverato ieri in ospedale per un trauma cranico in seguito ad una caduta durante le qualifiche di ieri. A Loris i nostri migliori auguri di pronta guarigione. Prossimo appuntamento domenica 3 luglio con il
Gran Premio d’Italia al
Mugello .
ORDINE D’ARRIVO
Pos. Pilota Team Tempo 1. SPIES YAMAHA 41:44.659 2. STONER HONDA +7.697 3. DOVIZIOSO HONDA +27.506 4. ROSSI DUCATI +30.684 5. HAYDEN DUCATI +43.172 6. LORENZO YAMAHA +44.536 7. EDWARDS YAMAHA +1:08.112 8. AOYAMA HONDA +1:10.753 9. SIMONCELLI HONDA +1:24.925 10. ELIAS HONDA +1:26.216 11. BAUTISTA SUZUKI +1:38.466 12. BARBERA DUCATI +1 GIRO 13. AKIYOSHI HONDA +1 GIRO 14. CRUTCHLOW YAMAHA +2 GIRI 15. DE PUNIET DUCATI RIT 16. ABRAHAM DUCATI RIT