
Julian Simon mette a segno la sua seconda pole position consecutiva, terza stagionale, girando piĆ¹ veloce di tutti e fermando il crono sul tempo di 2.08.562. E cosi, dopo quella di Motegi, mette a segno anche quella di Sepang. Il pilota spagnolo precede di 2 decimi il sammarinese Alex De Angelis, e lo svizzero Thomas Luthi, a quasi tre decimi.
Soltanto quarto, invece, il leader del mondiale Toni Elias, staccato di soli tre millesimi da Luthi. Lo spagnolo del team Gresini, ha la possibilitĆ , giĆ sul circuito malese, di chiudere il discorso mondiale: gli basterĆ , infatti, una seconda posizione per laurearsi campione del mondo.
La seconda fila ĆØ aperta da un ottimo Roberto Rolfo, che durante la sessione ha mostrato un buon passo gara, e da Andrea Iannone, staccato di mezzo secondo.
Sfortuna, invece, per Simone Corsi: a pochi giri dallāinizio delle prove, il pilota italiano cade rovinosamente, distruggendo la sua unica moto e costretto a partire dallāultima casella.
Griglia di partenza
1 JULIAN SIMON SUTER 2:08.562
2 ALEX DE ANGELIS MOTOBI 2:08.754 0.192
3 THOMAS LUTHI MORIWAKI 2:08.860 0.298
4 TONI ELIAS MORIWAKI 2:08.863 0.301
5 ROBERTO ROLFO SUTER 2:08.920 0.358
6 ANDREA IANNONE SPEED UP 2:09.004 0.442
7 KAREL ABRAHAM FTR 2:09.187 0.625
8 SCOTT REDDING SUTER 2:09.335 0.773
9 MICHAEL RANSEDER SUTER 2:09.409 0.847
10 ALEX DEBON FTR 2:09.429 0.867