
Gli azzurrini di Pasquale Salerno cedono alla Svizzera e sono costretti ad abbandonare la competizione ai quarti. Gli azzurrini pagano a caro prezzo i troppi errori sotto porta e le amnesie difensive sfruttate al meglio dai nostri avversari. Nella prima parte di gara ci sono solo gli azzurri in campo ma a sorpresa รจ la Svizzera a passare in vantaggio con il talentuoso Ben Khalifa, il gol scuote ancor di piรน gli azzurrini e trovano il pari con una punizione del solito Carraro portando gli azzurri sul pari al riposo.
La ripresa inizia con un monologo azzurro, Fossati impegna Siegrist dalla distanza, Kamber salva sulla linea su una conclusione di Carraro e Beretta clamorosamente cicca il pallone davanti al portiere. Nel calcio i gol sbagliati si pagano sempre e su calcio dโangolo รจ Buff ad esser piรน lesto e a battere Perin in acrobazia. Nemmeno un minuto e lโItalia ha lโoccasione di ritornare in partita, Beretta รจ abile ad inserirsi tra le maglie della difesa elvetica e il capitano Veseli lo stende. Rigore ed espulsione, sul dischetto va lโinterista Fossati che si fa ipnotizzare da Siegrist, con ancora 20 minuti a disposizione e con un uomo in piรน gli azzurrini provano a reagire ma senza successo. LโItalia torna a casa, continua invece il sogno della Svizzera che in semifinale sfiderร la Colombia vittoriosa ai rigori contro la Turchia.
Tabellino:
Svizzera โ Italia 2-1 24โฒ Ben Khalifa, 32โฒ Carraro, 62โฒ Buff
SVIZZERA โ Siegrist; Rodriยญguez, Kamber (94โฒ Vecchi), Chappius, Veseli; Buff, Kasami, Martignoni, Buess (46โฒ Goncalves); Ben Khaliยญfa, Xhaka (82โฒ Nimeley). All. Ryser.
ITALIA โ Perin; Natalino (75โฒ El Shaarawy), Camporese, Benedetti, Sini; Fossati, Scialpi (87โฒ Libertazzi), Crisetig; Carraro; Beretta, Iemmello (52โฒ DellโAgnello). All. Salerno.
Ammoniti: 69โฒ Kasami, 73โฒ Camporese, 83โฒ Siegrist, 88โฒ Beretta 94โฒ DellโAgnello
Espulsi: 63โฒ Veseli