
Secondo incontro per gli azzurrini di Pasquale Salerno e secondo successo contro un ottima Corea che ci regala il passaggio del turno con una partita di anticipo. Ancora una volta sono decisivi i cambi del ct, questa volta non vanno a segno come Carraro contro lโAlgeria ma hanno il merito di cambiar volto allโItalia dopo un brutto primo tempo concluso sotto di una rete. Eโ sempre piรน viola questa Italia con Carraro autentico trascinatore e abile a pescare i compagni di squadra in viola Michele Camporese e Pietro Iemmello. LโItalia giocherร domenica la terza partita contro lโUruguay con la possibilitร di far rifiatare qualche elemento e con la possibilitร di conquistare un importante primo posto
CRONACA
Dopo un buon avvio degli azzurri, che per i primi dieci minuti riesce a mantenere il controllo del gioco, esce la Corea con un ottimo palleggio e grandi verticalizzazioni mette in seria difficoltร la distratta retroguardia azzurra. Per ben due volte รจ la traversa a negare il gol agli asiatici a Perin battuto, la prima รจ una splendida girata al volo del centravanti Jong Ho su palla proveniente dalla sinistra, lโaltra รจ su calcio di punizione calciato deliziosamente dal capitano Jin Su con Perin abile ad alzare la traiettoria sulla traversa. Alla mezzora su un presunto tocco di mano del reggino Camilleri la Corea trova il meritato vantaggio su calcio di rigore realizzato Jin Su con Perin sulla traiettoria. Netta la superioritร per i primi 45โฒ degli asiatici, azzurri distratti e pericolosi solo con azione solitarie di Carraro e Iemmello.
Nella ripresa mister Salerno fa subito due cambi: fuori Camilleri e De Vitis per Mannini e Scialpi e gli azzurri praticamente si trasformano prendendo in mano da subito in controllo del match e dopo esser andato vicino al pari con Beretta e con un tiro da fuori di Fossati trova il pari con Camporese abile a sfruttare un cross del solito Carraro. Eโ sempre il fantasista viola ad illuminare la manovra e con un sontuoso colpo di tacco mette il compagno di squadra Iemmello davanti Jin Young per la rete del vantaggio. Corea non demorde ma un super Perin rischiando anche lโincolumitร fisica sventa ogni pericolo e gli azzurri acquisiscono fiducia sfiorando la rete della sicurezza ancora con Carraro e poi spreca con il capitano Sini il gol del tre a zero sbagliando il tap-in dopo un ottima conclusione del neo entrato Bianchi.
TABELLINO:
Italia โ Corea 2-1 30โฒ Jin Su(rig), 56โฒ Camporese, 61โฒ Iemmello
ITALIA (4-3-1-2) Perin; Natalino, Camilleri (46โฒ Mannini), Camยญporese, Sini; Crisetig, De Vitis (46โฒ Scialpi), Fossati; Carraro ; Beretta (68โฒ Bianchi), Iemmello. A disposizione: Bardi, Mannini, Scialpi, El Shaarawi, DellโAgnello, Bagni, Benedetti, Bagnai, Bianchi, Libertazzi, Ventusi. All. Salerno.
COREA (4-1-3-2): Jin Young, Jong Know, Il Lok (81โฒ Dong Jin), Jin Beon, Min Soo, Dong Ceon, Rae Se, Jin Su, Heung Min ( 63โฒ Kang), Jong Ho, Seung Woo (87โฒ Ik Seong). A disposizione: Bon Jin, Dong Jin, Young Seun, Sun Ju, Min Hyeok, Kang, Min Woo, Ji Hun, Chang Geun