
Quando la stagione in corso non conferma affatto le aspettative, quando la contestazione dei tifosi รจ un capitolo allโordine del giorno e dalle dichiarazioni dei protagonisti trapela delusione ed amarezza, รจ il momento di pensare al futuro, al cambiamento, allโennesima rivoluzione.
Il prossimo anno la Juventus sarร chiamata ad una prova dโappello, sotto i riflettori del nuovo stadio
e, questa volta, le scelte dovranno essere mirate e scrupolose, non si potrร piรน sbagliare.
Il mercato bianconero punterร sulla qualitร , concetto quasi assente nellโattuale squadra muscolare. Gli obiettivi principali riguardano lโattacco, con Sanchez e Giuseppe Rossi come prime scelte: il cileno, esploso definitivamente nellโUdinese dei miracoli, garantirebbe velocitร , giocate e gol: inoltre, la Juve ha โ da sempre โ un canale privilegiato con il patron Pozzo, date le frequenti operazioni concluse in passato.
Giuseppe Rossi, in alternativa, gradirebbe ritornare in Italia per assaporare la maggior visibilitร che la serie A garantisce ed il suo procuratore Pastorello ha giร dichiarato un suo interessamento per la Juve.
Se sfumassero queste due trattative, la Juve potrebbe decidere di seguire i consigli di Zidane, puntando sul francese della Roma Jeremy Menez. Sembra, invece, ormai definita โ in linea di massima โ lโoperazione Bastos, che arriverebbe dal Lione per occupare la fascia sinistra, rafforzando, cosรฌ, anche la corsia opposta rispetto al territorio di competenza di Krasic.
Capitolo partenze: se la societร non dovesse decidere di operare una ricapitalizzazione, lโunica strada per โfar cassaโ รจ la cessione di un Big: Buffon e Chiellini su tutti. Per loro, vi sarebbero offerte dallโInghilterra, in particolare dallo United e dal City, anche se una cessione eccellente potrebbe non essere gradita ai tifosi.
Inoltre, parallelamente, la dirigenza deve definire anche i โriscattiโ di Aquilani, Pepe, Motta, Quagliarella, Taorรจ e Rinaudo, per un totale di 37,25 milioni di spesa complessiva.
Sembra certa la non riconferma degli ultimi due mentre gli altri, insieme ai rinforzi del mercato di Gennaio Barzagli, Toni e Matri, dovrebbero costituire la base quantitativa della Juventus dei prossimi anni.
Discorso a parte per Aquilani, uno dei pochi segnali positivi della Juve di Del Neri: al momento la sua posizione non dovrebbe essere in discussione, date anche le dichiarazioni rassicuranti del suo procuratore โEโ giร tutto deciso, resterร a Torinoโ, anche se Marotta lavorerร per ottenere uno sconto dal Liverpool (a fronte dei 16 milioni dovuti per il riscatto), oppure un rinnovo del prestito per unโulteriore stagione.
Infine, sembra ormai certo il rinnovo di capitan Del Piero: vuole continuare a giocare almeno per un altro anno, ha giร ampiamente dichiarato di โvoler firmare in biancoโ, per vivere lโemozione del calcio dโinizio nel nuovo stadio: in tanta incertezza sarร lui, come sempre, lโunico vero punto di riferimento.