
Quando capita รจ manna dal cielo per gli organizzatori ed a Miami era da 5 lunghi anni che attendevano il match dei match e cioรจ, quello tra Rafael Nadal e Roger Federer. La sfida classica tra i due avviene di solito in finale ma lโ avvento di Djokovic ha fatto sรฌ che Federer, n. 3 mondiale incontri Nadal solo in semifinale.
Turno di riposo per lo svizzero che praticamente non gioca contro il francese Gilles Simon costretto questโ ultimo al ritiro dopo appena tre giochi per un risentimento alla spalla sinistra che gli bloccava i movimenti soprattutto al servizio. Ben piรน combattuta รจ invece lโ altra semifinale, dove Nadal ha dovuto impegnarsi piรน del dovuto per battere il talentuoso ma discontinuo ceco Thomas Berdick.
Lo spagnolo parte a razzo portandosi subito sul 4-0 e gestendo la chiusura del primo set sul 6-2, ma nel secondo il ceco alza notevolmente il suo livello di gioco non consentendo a Nadal di imporre il suo solito ritmo da fondo campo con il risultato di un naturale approdo al terzo set dopo il parziale di 6-3 per Berdick nel secondo. La partita gira nel turno di battuta del maiorchino quando, sotto 0-40, riesce ad annullare le palle break consecutive smontando qualsiasi velleitร ceca di un approdo in finale e chiudendo alla fine per 6-3.
La finale femminile invece se la giocheranno Maria Sharapova e Victoria Azarenka. La siberiana ha conquistato lโaccesso alla finale battendo per 3-6 6-0 6-2 la tedesca Andrea Petkovic mentre, nella seconda semifinale Victoria Azarenka, campionessa qui nel 2009, ha battuto una spenta Vera Zvonareva per 6-0 6-3 in un match senza storia durato appena 76 minuti. I precedenti tra le due finaliste sono in perfetta paritร : la Azarenka ha vinto la prima sfida a Mosca nel 2007 e lโultima a Stanford nel 2010 sempre in due set, la Sharapova invece si รจ imposta a Los Angeles e Pechino 2009 sempre in tre set.
Oggi alle 19 italiane la prima semifinale uomini tra Mardy Fish e Novak Djokovic, mentre allโ una di notte toccherร a Roger Federer e Rafael Nadal.