
Marquez sconvolgente, scoppia la bomba in MotoGP - Ilpallonaro.com (screen Youtube)
Marc Marquez si prepara a tornare in pista per il Gran Premio del Qatar dopo un weekend texano che ha segnato il primo vero scivolone – in tutti i sensi – della sua stagione.
Il pilota della Ducati era in testa ad Austin, dominando una gara che sembrava saldamente nelle sue mani, fino a un’improvvisa caduta che ha consegnato il successo a Pecco Bagnaia, fin lì apparso in difficoltà. Un errore che ha avuto un impatto immediato non solo sulla gara, ma anche sulla classifica iridata, dove ora è Alex Marquez a guidare con un solo punto di vantaggio proprio sul fratello maggiore.
La dinamica dell’incidente è emblematica: un Marquez forse troppo sicuro di sé, che spinge per aumentare il margine sugli inseguitori e finisce per oltrepassare il limite. Una leggerezza che ha fatto rumore, non tanto per la sua gravità sportiva — Marc resta pienamente in corsa per il titolo — quanto per le implicazioni mentali su un campionato che si preannuncia serratissimo. L’occasione per rimettere le cose a posto arriva subito: domani si corre a Lusail, dove il catalano sa di dover reagire in fretta per non lasciare ulteriore spazio a Bagnaia o al sorprendente Alex, attuale leader del Mondiale con 87 punti contro gli 86 del fratello. Con il mondiale ancora apertissimo e tanti piloti in agguato, Marc ha fatto un annuncio sconvolgente.
Marquez mette le mani avanti: “Bagnaia favorito in Qatar”
Nell’antivigilia del Gran Premio del Qatar, Marc Marquez ha fatto autocritica analizzando la caduta che gli è costata la vittoria ad Austin. Un errore figlio di un eccesso di confidenza, come ammesso dal diretto interessato in conferenza stampa: “Sono caduto perché ero troppo rilassato”. Parole che riflettono la consapevolezza di un pilota esperto, capace di ammettere i propri limiti in un momento cruciale della stagione, dove si è lasciato andare a un risultato ritenuto scontato. Il catalano era al comando con un buon margine sugli inseguitori quando ha perso il controllo della sua Ducati, favorendo il successo di Pecco Bagnaia e vedendosi soffiare la vetta del mondiale dal fratello Alex, ora leader con un punto di vantaggio.

Lo scenario si sposta ora sul tracciato di Lusail, dove Marquez sa di dover ritrovare lucidità e ritmo, ma non si nasconde, anzi rilancia con grande realismo: “In Qatar, Alex e Bagnaia sulla carta sono più forti di me”. Un riconoscimento alla solidità mostrata dai due rivali, che appare più come una strategia per spostare la pressione altrove. Dopo tre gare equilibrate e combattute, il Mondiale MotoGP si presenta già incandescente e Marc, se vorrà tornare in cima, dovrà dimostrare subito di aver imparato dalla lezione di Austin.