
Emmanuel RiviĆ©re | Ā© Valery Hache / Getty Images
La 22ma giornata di Ligue1 si ĆØ aperta come di consueto con lāanticipo di venerdƬ, il Lille in casa aveva unāoccasione ghiotta, prendere tre punti contro il Rennes, situato in classifica ai margini tranquilli della zona retrocessione.
Al MetropĆ²le succede tutto nel primo tempo, segnano i padroni di casa con Kalou al 34Ā° e dopo soli sei minuti cāĆØ il pareggio del Rennes ad opera di Doucoure. Predominio a favore del Lille, che sfodera una serie di tiri in porta che con maggior fortuna gli avrebbero dato i tre punti. il Rennes col minor sforzo ottiene un risultato insperato.
Nel grosso dei match di sabato deludente, per il risultato, la prestazione del Paris Saint Germain che non va oltre lā1-1 contro il modesto ma combattivo, fra le proprie mura, Guingamp. Predominio, manco a dirlo, dei Campioni di Francia che perĆ² vanno sotto sul finire di gara. Rete di Yatabare su assist di Alioui allā 84Ā° dopo tante azioni ma pochi tiri nello specchio della porta da entrambe le parti. Il pareggio, quando sembrava che il PSG potesse capitolare, arriva 3 minuti dopo grazie ad Alex.

Pareggi senza dolori arrivano dalle sfide in zona centrale di classifica. Nantes e Reims a reti bianche, 1-1 tra Valenciennes e Lorient dove i padroni di casa strappano un punto al Lorient che ha poco da chiedere alla classifica e portatosi in vantaggio a sorpresa grazie ad unāautorete. Un punto anche per lāAjaccio, veramente sfortunato, che si porta in vantaggio meritatamente con Andre dopo 8 minuti di gioco, ma subiscono il pareggio del Sochaux nei minuti di recupero del match. La sensazione perĆ² ĆØ che se i corsi giocano in casa sempre cosƬ e trovano anche piĆ¹ verve nelle gare esterne forse la corsa alla salvezza non ĆØ cosƬ unāutopia come la classifica dice.
Tolosa e Bastia devono posticipare il loro match a causa del maltempo e resta di spicco la prova del Montpellier che vince 3-1 contro il Nizza (unico segno diverso dalla X delle partite del sabato). Apre le danze il redivivo ex-milanista Niang nel primo tempo. Nella ripresa cāĆØ il doppio vantaggio dei padroni di casa con Hilton e a dieci minuti dalla fine della partita chiude il conto Camara. Poco ĆØ servito il gol che accorciava le distanze per il Nizza di Bosetti a metĆ ripresa, mettendo il risultato parziale sul 2-1.

Nella giornata di domenica si sono registrate tre vittorie interne molto importanti. Il Bordeaux finalmente si sblocca ed ottiene una vittoria fondamentale ai danni del St. Etienne che attualmente ĆØ in quarta posizione, valida per lāEuropa League, e cosƬ facendo i girondini si avvicinano proprio ai diretti concorrenti rimanendo lontani solo tre punti. Stessa cosa per il Lione che rinasce in casa contro lāEvian. 2-0 importante che tiene il Lione al passo con il Bordeaux ed il St. Etienne. Gomis primo marcatore della partita raggiunge quota 96 gol in Ligue 1 e probabile che in questa stagione raggiunga quota 100.
In serata ĆØ il Monaco, che aveva il compito di prendere due punti sul PSG fermato dal Guingamp, a blindare il secondo posto in Ligue 1. Orfana di Falcao la squadra di Ranieri batte nettamente il Marsiglia per 2-0, ci pensano Germain e Riviere, ed ĆØ pronta a tentare la rincorsa ai parigini nelle prossime giornate.

RISULTATI:
Lille-Rennes 1-1 ā 34Ā° Kalou (L), 41Ā° Doucoure
Guingamp-Psg 1-1 ā 84Ā° Yatabare (G), 87Ā° Alex
Ajaccio-Sochaux 1-1 ā 8Ā° Andre (A), 93Ā° Nogueira
Montpellier-Nizza 3-1 ā 31Ā° Niang, 53Ā° Hilton, 69Ā° Bosetti (N), 81Ā° Camara
Nantes-Reims 0-0
Tolosa-Bastia posticipata
Valenciennes-Lorient 1-1 ā 39Ā° Ciss autorete (L), 52Ā° Pujol
Lione-Evian 3-0 ā 19Ā° Gomis, 43Ā° Lacazette, 76Ā° Lacazette)
Bordeaux-St. Etienne 2-0 ā 41Ā° TraorĆ©, 51Ā° Enrique
Monaco-Marsiglia 2-0 ā 41Ā° Germain, 57Ā° Riviere
CLASSIFICA:
51 punti: Paris Saint Germain; 48 punti: Monaco; 41 punti: Lille; 37 punti: St. Etienne; 34 punti: Lione e Bordeaux; 33 punti: Nantes e Reims; 32 punti: Marsiglia; 31 punti: Lorient; 28 punti: Tolosa; 27 punti: Bastia e Nizza; 26 punti: Guingamp; 24 punti: Montpellier e Rennes; 21 punti: Evian, 18 punti: Valenciennes; 12 punti: Sochaux; 10 punti: Ajaccio.