
Garcia con ironia fa presente i torti della sua Roma | ยฉGetty Images
Il Torino ferma la corsa al record europeo della Roma e a ringraziare sono sopratutto Juventus e Napoli. I giallorossi capitolini lamentano perรฒ, con tanta classe ed eleganza, una conduzione di gara non del tutto impeccabile da parte di Banti. La prova del fischietto di Livorno รจ stata approssimativa sia nella gestione dei cartellini che degli episodi cardine della partita: il pari di Alessio Cerci รจ viziato da un fallo di Meggiorini su Benatia e in piรน non viene concesso un rigore solare ai giallorossi per lโatterramento di Pjanic in area granata. Nella lotta al vertice questa settimana viene favorito il Napoli. Il successo dellโundici di Benitez รจ meritato per quanto visto in campo e per le tante occasioni sprecate dai suoi attaccanti, il 2-1 finale lascia perรฒ qualche recriminazione al Catania per un contatto molto sospetto in area partenopea tra Berhami e Maxi Lopez.

Di seguito riportiamo la classifica reale e quella senza errori arbitrali, รจ ovviamente un gioco e nulla puรฒ garantire che senza lโerrore la partita avrebbe preso una piega diversa.
La classifica di Serie A 2013/2014 dopo 11 giornate:
Roma 31 punti, Napoli 28, Juventus 28, Inter 22, Verona 22, Fiorentina 21, Lazio 15, Genoa 14, Atalanta 13, Udinese 13, Milan 12, Torino 12, Parma 12, Livorno 12, Cagliari 10, Sampdoria 9, Bologna* 9, Sassuolo 9, Catania 6, Chievo* 4.
*una partita in meno
La classifica di Serie A senza errori arbitrali 2013/2014 dopo 11 giornate:
Roma 33 (+2), Fiorentina 24 (+3), Juventus 24 (-4), Inter 21 (-1), Verona 20 (-2), Napoli 20 (-8), Milan 18 (+6), Lazio 14 (-1), Udinese 14 (+1), Torino 14 (+2), Livorno 13 (+1), Atalanta 13 (=), Sampdoria 11 (+2), Sassuolo 11 (+2), Parma 10 (-2), Genoa 10 (-4), Bologna* 8 (-1), Cagliari 7 (-3), Catania 7 (+1)