
Antonelli 'rimpianto' per la Ferrari: il grande ex non ha dubbi (Screenshot Sky Sport) - Ilpallonaro.com
L’italiano Kimi Antonelli è già un rimpianto per la Ferrari: l’annuncio del grande ex sul rookie classe 2006 della Mercedes
È stato un altro weekend positivo per Andrea Kimi Antonelli. Il pilota italiano, aiutato dalla competitività della sua Mercedes, ha confermato tutta la propria velocità anche nel Gran Premio del Bahrain. Il bolognese classe 2006 è già in crescita anche in qualifica e si sta avvicinando al compagno di Scuderia George Russell. La sua gara, invece, è stata compromessa dalla Safety Car.
Nelle qualifiche di sabato, al netto della penalità di una posizione in griglia, Antonelli ha fatto registrare il quarto tempo assoluto davanti anche a Norris, Verstappen e Lewis Hamilton. Del talento cresciuto in Mercedes ha parlato un grande ex Ferrari, Luca Cordero di Montezemolo. A ‘Sky Sport’, presente nel paddock del Bahrain, l’ex presidente della Scuderia di Maranello ha dichiarato: “Antonelli? È veloce, non sbaglia, sta crescendo… e poi è di Bologna! Peccato che guidi la Mercedes. Io lo avrei preso volentieri, lo avrei parcheggiato per un paio di annetti sulla Sauber e poi me lo sarei ripreso”.
Montezemolo non ha dubbi sulle qualità dell’italiano, che il team Mercedes ha prelevato da giovanissimo facendolo crescere in casa. “È stato bravo Toto a metterlo sotto contratto per tempo. Come aveva fatto la McLaren in passato con Hamilton”, ha aggiunto l’ex numero uno della Ferrari.
Ferrari, ‘rimpianto’ Antonelli: l’annuncio di Montezemolo
Nonostante la giovanissima età, per il momento Kimi Antonelli sta ampiamente rispettando le aspettative per la sua prima stagione in Formula 1. Il classe 2006 ci è entrato dalla porta principale, debuttando con un top team, e non sta facendo rimpiangere le ultime stagioni delle sette volte campione del mondo Lewis Hamilton. Anche Montezemolo non ha dubbi sul piede dell’italiano, che sta mostrando fin da subito la sua velocità.

In conclusione, l’ex presidente della Ferrari ha rilasciato un commento anche sulla Rossa: “La performance della Ferrari con Leclerc in qualifica è stata importante. Questa era una gara difficile, soprattutto a livello di gestione gomme, sempre molto interessante. Ogni gara poi fa storia a sé. Norris ha dovuto lottare là in mezzo, anche se qui le possibilità di superare non mancano. Mi ha fatto piacere rivedere e salutare Toto Wolff ed Helmut Marko“. Un lieto ritorno, dunque, nel paddock di Formula 1, per uno come Montezemolo che ha segnato un’epoca alla guida della Ferrari insieme a Michael Schumacher.