Atletica

Jacobs, notizia terribile: “È finita la magia”

Non è solo l’uomo più veloce d’Europa: Marcell Jacobs è il simbolo della rinascita dell’atletica italiana. Il suo oro olimpico nei 100 metri a Tokyo 2021, con un incredibile 9.80, ha riscritto la storia azzurra e sconvolto il panorama internazionale.

Nello stesso evento ha trascinato l’Italia anche al trionfo nella staffetta 4×100, con Patta, Desalu e Tortu, firmando il record nazionale di 37.50. Non si è fermato lì: nel 2022 si è preso anche il mondiale indoor nei 60 metri con 6.41, nuovo record europeo. Poi l’oro europeo a Monaco e i due titoli continentali vinti a Roma 2024, ancora nei 100 e nella staffetta. Con 18 presenze in Nazionale, Jacobs ha sempre saputo reinventarsi: dagli esordi nel salto in lungo fino alla trasformazione in sprinter sotto la guida di Paolo Camossi, prima di affidarsi a Rana Reider in Florida.

La stagione 2025 doveva cominciare con il botto a Miami, dove avrebbe corso in staffetta e nei 200 metri — distanza che mancava dai suoi programmi da sette anni. Tutto era pronto, ma un infortunio durante una sessione in pista a Jacksonville ha costretto Jacobs al forfait. Niente di grave – aveva detto in un primo momento, postando il video in cui si ferma zoppicando. Tuttavia, gli ultimi esami clinici hanno evidenziato un problema più serio del previsto. A rischio le tappe della Diamond League in Cina, ma soprattutto i World Relays di inizio maggio. Jacobs però aveva rassicurato tutti: “Non mollo. So cosa voglio. Datemi fiducia”.

Tutto finito, Jacobs fermo un mese

E’ finita la magia – ha scritto uno dei tanti fan dell’azzurro dopo aver appreso la notizia. Gli ultimi aggiornamenti sull’infortunio di Marcell Jacobs non lasciano spazio a dubbi: la lesione al retto femorale sinistro è più seria del previsto. Dopo un primo esame poco chiaro per via del versamento muscolare, una seconda risonanza effettuata a Jacksonville ha confermato la necessità di uno stop di almeno un mese. L’incidente è avvenuto lo scorso venerdì durante un allenamento a Miami, alla vigilia del suo attesissimo ritorno sui 200 metri dopo sette anni.

Tutto finito, Jacobs fermo un mese – Ilpallonaro.com (screen Youtube)

Il campione olimpico sarà dunque costretto a rivedere l’intera prima parte di stagione: niente tappe cinesi della Diamond League (Xiamen il 26 aprile e Shanghai il 3 maggio) e niente World Relays di Guangzhou (10-11 maggio), appuntamento chiave in vista dei Mondiali. A rischio anche il meeting Gold di Tokyo, previsto per metà maggio nello stesso stadio dove Jacobs vinse l’oro olimpico nei 100 metri. Il recupero prevede ora allenamenti alternativi e un’attenta gestione della condizione fisica, nella speranza di rientrare per i grandi appuntamenti estivi. Il suo forfait si aggiunge a una lunga lista di assenze anche in chiave staffette, complicando ulteriormente il lavoro dello staff tecnico azzurro. Ma Jacobs ha già dimostrato di saper rinascere: la rincorsa verso Parigi è solo rimandata.

Published by
Patrizio Trecca