
Simone Inzaghi vuole il talento - screen canale YouTube Dazn - ilpallonaro.com
L’Inter studia i colpi per l’estate. Attenzione alle rivali, il cui interesse verte sugli stessi obiettivi dei nerazzurri.
L’Inter torna in campo dopo la sosta nazionali e dopo la trasferta di Bergamo, dove i nerazzurri hanno lanciato un forte segnale al campionato. La Serie A, per il Biscione, riparte da San Siro, dove la squadra verrà trascinata da una bolgia nerazzurra. Previsto il tutto esaurito, nonostante la protesta del secondo anello verde, che resterà in silenzio per i primi 20 minuti di ogni incontro.
Mentre Simone Inzaghi si prepara a fare i conti con un aprile infuocato, la dirigenza si occuperà del calciomercato. A giugno si deciderà il futuro dei giocatori in rosa, con alcuni probabilmente ai saluti. Tra questi, Arnautovic e Correa, il cui contratto scade il 30 giugno e per cui, attualmente, non sembra esserci ombra di rinnovo.
Il reparto offensivo necessita di rinforzi che consentano alla Thu-La di rifiatare nei periodi in cui il calendario è particolarmente denso di partite. Marotta e colleghi hanno già individuato dei profili interessanti, come Giacomo Raspadori e Santiago Castro.
Tuttavia, la partita casalinga contro l’Udinese sarà oggetto di scrutinio proprio per la dirigenza nerazzurra. Lorenzo Lucca sarà l’osservato speciale perché rappresenta uno dei possibili candidati per l’attacco.
Se l’Inter fosse l’unica sulle tracce del centravanti dell’Udinese, sarebbe tutto molto più semplice. L’italiano ha conquistato tante big: da Napoli a Milano, anche sponda rossonera, fino ad arrivare in Inghilterra e in Spagna. La concorrenza è spietata, e all’Inter servirà attuare un piano strategico per garantirsi Lucca.
Colpo Lorenzo Lucca: l’Udinese non lo svende!
Lorenzo Lucca, arrivato in doppia cifra con il club friulano, sta catturando l’attenzione di mezza Europa. Secondo La Gazzetta dello Sport, Gino Pozzo non lo cederebbe a meno di 35 milioni di euro.
L’Udinese sa di avere in casa un giovane talento italiano, quindi sfrutterà questa carta a suo favore puntando a un maxi guadagno: inizialmente, per Lucca si era addirittura partiti da 40 milioni.

Come anticipato, diversi club sarebbero interessati al ventiquattrenne. Il maggiore rivale pare essere il Napoli, con cui i contatti sono già stati intrapresi da tempo. Si aggiunge anche il Milan che, però, agirebbe solo in caso di mancato riscatto di Tammy Abraham, scenario molto probabile.
All’estero, Lucca intriga al Nottingham Forest e all’Atletico Madrid, ma per il momento il centravanti vuole fare bene con l’Udinese e pensare alla sua permanenza in Serie A.
Non solo Lucca: l’Inter, a San Siro, osserverà anche Bijol e Solet.