
Concluso il periodo elettorale calcio e politica per qualche tempo possono riprendere le rispettive posizioni evitando pericolosi e quanto inopportuni contaggi. Il presidente Berlusconi nel comizio finale di piazza Plebiscito aveva assicurato il popolo partenopeo di non voler portare Hamsik a Milano promettendo di non trattare con De Laurentiis la bandiera dei tifosi.
Se le promesse saranno disattese sarร solo il tempo a dircelo quel che trapela al momento รจ che lo slovacco resta in cima allโindice di gradimento dellโallenatore e pur non ammettendolo anche di Galliani e lo stesso Berlusconi. La trattativa, ovviamente, รจ di quelle difficili, di quelle che per una parola di troppo puรฒ saltare. Per questo forse, Galliani sta agendo nellโombra non uscendo allo scoperto direttamente, almeno per il momento, e delegando Mino Raiola di tessere gli accordi preliminari. Lโincubo dei presidenti pare stia per entrar a far parte del gruppo di agenti che si occupano della procura di Hamsik e giร nel fine settimana pare abbia in programma un incontro con il patron del Napoli De Laurentiis.
Obiettivamente sarebbe interessante assistere allo scambio dialettico tra due teste calde e sapere quale sarร lโapproccio. Da ambienti vicini al giocatore pare che Hamsik voglia misurarsi in un nuovo club ma allo stesso tempo vuole evitare una rottura con il popolo azzurro che sin dal primo momento lโho issato a proprio beniamino. La cessione di Hamsik perรฒ dovrebbe prevedere altre trattative di contorno, prima la ricerca di un sostituto da parte del Napoli con Lamela in pole ma richiestissimo sul mercato, lโaffascinante idea Cassano e delle ultime ore anche lโinteressamento per il giovane Lucas.
Anche il Milan avrebbe il suo compromesso utilizzando lโipotetico secondo posto da extracomunitario per portare in rossonero Maxwell, lโex Inter รจ un uomo della scuderia Raiola che dopo la tribuna di Wembley รจ alla ricerca di una sistemazione dorata.