
Il Milan scende in campo a Firenze con il fiato sul collo di Napoli e Inter vittoriose rispettivamente su Bologna e Chievo e spettatori interessati del match del Franchi. Allegri conferma le indiscrezioni della vigilia riproponendo Seedorf in regia con Van Bommel e Flamini e il rientrante Ibrahimovic al fianco di Pato. Mihajlovic ripropone lo stesso centrocampo di domenica scorsa portando in panchina il rientrante Berhami, in avanti รจ Ljajic sostituisce lo squalificato Mutu.
La partita. I rossoneri fanno subito capire di esser in versione derby, cattivi e compatti in mezzo e spumeggianti in attacco. Seedorf impegna subito Boruc con una rasoiata e allโ8โฒ conclude in gol unโazione spettacolare (la difesa della Fiorentina รจ imbarazzante) con un perfetto colpo sotto lโincrocio dei pali. La Fiorentina รจ improduttiva e il Milan controlla facilmente sfruttando poi le amnesie difensive e per ben due volte Pato va vicino al raddoppio ma Boruc ha la meglio. A 4โฒ dallโintervallo il Milan trova il raddoppio con una azione iniziata da un velo di Boateng per Ibra e lo stesso ghanese a servire poi lโassist a Pato.
Nella ripresa Mihajlovic getta nella mischia il giovane Babacar al posto dellโevanescente Ljajic ma รจ ancora il Milan a sbagliare clamorosamente due occasioni con Ibra. La Fiorentina ha un impeto dโorgoglio e ad un quartodโora dalla fine trova lโacuto con Vargas (complice una deviazione di Gattuso) e lo stesso laterale pochi minuti dopo mette i brividi ad Abbiati con un beffardo tiro dalla sinistra. Arriva poi lโespulsione di Ibra per qualche parola di troppo allโindirizzo del guardalinee ma niente piรน. Il Milan vince e respinge lโattacco del Napoli ma il campionato รจ ancora apertissimo.