
In sede di presentazione la sfida tra Napoli e Palermo di questa sera veniva rappresentata come uno spot per il calcio tra due squadre che fanno del gioco corale e dello spettacolo le proprie armi e la partita ha rispettato le attese sopratutto grazie ad un Napoli mai domo.
Rispetto ai rumors della vigilia Delio Rossi rinuncia a Liverani schierano una insolita difesa a cinque con Goia tra Munoz e Bovo e Balzaretti e Cassani sugli esterni, formazione bloccata con i soli Ilicic, Pastore e Miccoli impegnati nella fase dโattacco. Il Napoli risponde con la formazione tipo ma sopratutto con un migliore approccio alla partita.
Per i 90โฒ De Sanctis resterร inoperoso mentre il suo collega Sirigu รจ costretto ai miracoli per tener in corsa i suoi. La partita รจ una lunga sequela di occasioni per i partenopei sbagliati per troppa precipitazione sotto porta o per la bravura del portiere rosanero. Quando la partita sembrava avviata sul pari, in pieno recupero del secondo tempo Maggio su assist di un immenso Cavani trova il gol vittoria facendo esplodere il San Paolo.
IL TABELLINO
Napoli-Palermo 1-0
50โst Maggio
Napoli (3-4-2-1): De Sanctis; Grava, Cannavaro, Aronica; Maggio, Gargano, Pazienza (33โst Yebda), Dossena; Hamsik, Lavezzi (27โst Dumitru); Cavani. A disposizione: Iezzo, Santacroce, Cribari, Zuniga, Vitale. All.: Mazzarri
Palermo (3-4-2-1): Sirigu; Munoz, Goian, Bovo; Cassani, Migliaccio, Nocerino, Balzaretti; Ilicic, Pastore; Miccoli (20โst Maccarone). A disposizione: Benussi, Garcia, Kasami, Rigoni, Liverani, Pinilla. All. Rossi.
Arbitro: Morganti di Ascoli Piceno
Ammoniti: Grava (N), Goian (P)