Lewis Hamilton ritorna alla vittoria nel Gran Premio di Germania al Nurburgring, dopo sette gare di alti e bassi che hanno lo hanno allontanato dalla vetta della classifica mondiale. © CHRISTOF STACHE/AFP/Getty Images Quest’oggi però il pilota inglese si è riscattato alla grande ribaltando qualsiasi pronostico che lo dava per sfavorito con una McLaren inferiore rispetto a Red Bull E Ferrari, disputando una super gara che alla fine lo ha visto trionfare davanti al pubblico di casa della Mercedes. Sconfitti Fernando Alonso e Mark Webber, che si sono giocati la vittoria fino all’ultimo, ma poco hanno potuto con un Hamilton che oggi era in giornata di grazia. Strepitoso il sorpasso decisivo all’esterno alla Mercerdes Arena ai danni dello spagnolo, che nonostante era riuscito a restargli davanti al secondo pit-stop, ha dovuto cedere la posizione a causa degli pneumatici non portati ancora in temperatura. Con questa vittoria il campione del mondo 2008 porta a 16 i successi in carriera, il suo secondo stagionale dopo quello ottenuto in Cina. Alla fine non è arrivata la tanto prevista pioggia, ma questo non toglie il fatto che è stata una gara bellissima quella che ha portato al giro di boa del campionato del mondo, che ha visto in lizza per la vittoria, fino alla fine della gara, i tre protagonisti del GP che hanno dato vita ad uno spettacolo emozionante a suon di sorpassi e di strategia, con Hamilton che, nonostante la prima posizione guadagnata al via, ha dovuto subire il sorpasso di Webber poco prima del primo pit-stop, per poi risorpassarlo subito dopo sul rettilineo del traguardo. © Mark Thompson/Getty Images Anche Alonso si è scambiato più di una volta la posizione con Vettel nelle prime battute di gara, prima di staccarlo definitivamente con un ritmo superiore. E alle spalle dei primi tre, a sorpresa, Sebastian Vettel, che deve ritenersi fortunato del quarto posto conquistato e ringraziare i meccanici Ferrari che ancora una volta sbagliano al pit, consentendo al leader del mondiale di scavalcare Felipe Massa proprio all’ultimo giro. Punti persi dunque per i diretti rivali del tedesco, che nel Gran premio di casa non brilla e per la prima volta in stagione resta fuori dal podio. Per lui anche un testacoda alla Micheline Kurve nelle prime battute di gara mentre lottava con Alonso che probabilmente ne ha condizionato in negativo la corsa. Sorride a metà invece Felipe Massa che dopo aver perso molte posizioni in partenza riesce a recuperare a suon di sorpassi, con una Ferrari che ha dimostrato di esserci pienamente e di essere al livello delle principali rivali. Ma l’errore dei meccanici non gli ha dato la soddisfazione di tener dietro Vettel. In sesta posizione da sottolineare la prestazione maiuscola di Adrian Sutil, che ancora una volta dimostra la crescita dell sua Force India riuscendo a terminare la gara davanti alle Mercedes di Rosberg e Schumacher, sconfitte davanti al proprio pubblico. Alle spalle delle due Mercedes chiudono la top-ten la Sauber di Kamui Kobayashi e la Renault di Vitali Petrov. Chi invece non sorride affatto è Jenson Button, che dopo aver concluso la gara di Silverstone con un ritiro a causa di un errore dei meccanici durante uno dei pit-stop, deve subire il suo secondo stop consecutivo a causa di un problema idraulico alla sua McLaren. Due stop che fanno male in termini di classifica mondiale e che lo allontanano sempre più dalle posizioni che contano.
ORDINE D’ARRIVO
Pos.
Pilota
Team
Tempo
1.
HAMILTON
McLAREN MERCEDES
1h37:30.334
2.
ALONSO
FERRARI
+3.980
3.
WEBBER
RED BULL RENAULT
+9.788
4.
VETTEL
RED BULL RENAULT
+47.921
5.
MASSA
FERRARI
+52.252
6.
SUTIL
FORCE INDIA MERCEDES
+1:26.208
7.
ROSBERG
MERCEDES
+1 GIRO
8.
SCHUMACHER
MERCEDES
+1 GIRO
9.
KOBAYASHI
SAUBER FERRARI
+1 GIRO
10.
PETROV
RENAULT
+1 GIRO
11.
PEREZ
SAUBER FERRARI
+1 GIRO
12.
ALGUERSUARI
TORO ROSSO FERRARI
+1 GIRO
13.
DI RESTA
FORCE INDIA MERCEDES
+1 GIRO
14.
MALDONADO
WILLIAMS COSWORTH
+1 GIRO
15.
BUEMI
TORO ROSSO FERRARI
+1 GIRO
16.
KOVALAINEN
LOTUS RENAULT
+2 GIRI
17.
GLOCK
VIRGIN COSWORTH
+3 GIRI
18.
D’AMBROSIO
VIRGIN COSWORTH
+3 GIRI
19.
RICCIARDO
HISPANIA COSWORTH
+3 GIRI
20.
CHANDHOK
LOTUS RENAULT
+4 GIRI
21.
LIUZZI
HISPANIA COSWORTH
RIT
22.
BUTTON
McLAREN MERCEDES
RIT
23.
BARRICHELLO
WILLIAMS COSWORTH
RIT
24.
HEIDFELD
RENAULT
RIT
Lascia un commento