Come in ogni Mondiale in Italia si genera un tormentone su un escluso eccellente dai 23 nominati dal ct, in passato ci sono stati i tormentoni tra Rivera e Mazzola e piรน di recente il confronto tra Roberto Baggio e Alessandro Del Piero. Questโanno ad aver questa gatta da pelare รจ il ct Marcello Lippi che prima o poi dovrร far i conti con il popolo azzurro e spiegare i perchรฉ della mancata convocazione di Antonio Cassano.
Il Pibe de Bari grazie alla cura rivitalizzante della Sampdoria di Mazzarri prima e di Del Neri adesso, a detta di tutti รจ pronto per il grande salto di qualitร e deve esser lui il giocatore su cui costruire il Mondiale in Sud Africa. Di parere opposto il ct che non ha mai dato possibilitร al fantasista doriano di dimostrare di esser finalmente maturo e pronto ad aiutare il gruppo.
Il tormentone giร abbastanza infuocato di suo ha subito una maggiore intensitร dalle parole del presidente della Sampdoria Riccardo Garrone che in una intervista a Radio Capital ha ipotizzato motivi extra calcistici dietro la non convocazione del talento di Bari. Queste le sue parole โSo il motivo delle mancate convocazioni di Cassano, quando si saprร sarร una storia molto bruttaโ.
Naturalmente le dichiarazioni hanno avuto un eco immenso e prima che si potesse creare un caso con lโintervento della Figc รจ lo stesso presidente a gettare acqua sul fuoco per cercare di placare le ipotesi di complotto e forse salvaguardare la sua Sampdoria da possibili ritorsioni: โper quanto di mia conoscenza non esiste nessun fatto grave o dietrologia dโalcun genere dietro le mancate convocazioni di Antonio Cassano nella nostra Nazionale. Il C.t. Marcello Lippi, nellโesercizio delle sue funzioni che peraltro rispetto in toto, ha lโautoritร di chiamare in maglia azzurra chi logicamente meglio crede e reputa maggiormente funzionale al suo progettoโ.
โGiร in passato -continua Garrone- ho in piรน di una occasione manifestato il mio dispiacere nel non vedere il nostro Antonio tra i convocati in azzurro. Questo pensando e riferendomi a ciรฒ che il ragazzo ha saputo esprimere sul campo nelle sue stagioni con la maglia della Sampdoria. Le frasi da me rilasciate a โRadio Capitalโ avevano il solo intento, dietro precisa domanda,- di cercare di comprendere il motivo, qualora davvero ne sussistesse alcuno, delle scelte del C.t. in merito. Questo sottolineando per lโennesima volta come forse queste potessero essere condizionate da malelingue capaci, negli ultimi mesi, di gettare ombre sui comportamenti di Antonioโ.
Eโ chiaro perรฒ che queste dichiarazioni non possono dirimere del tutto le ipotesi di complotto e sospetti sulla querelle Cassano VS Lippi e per questo che รจ opportuno fare chiarezza per dimostrare che il calcio ha saputo imparare dagli errori di Calciopoli e da quelle ceneri รจ nato il successo azzurro. O non รจ vero?