
Mattia Destro รจ il match winner della Roma sul campo della Fiorentina | ยฉGabriele Maltinti/Getty Images
Eโ la Roma lโultima semifinalista della Coppa Italia edizione 2013. La squadra giallorossa raggiunge cosรฌ lโInter, contro cui si giocherร lโaccesso alla finalissima. Dallโaltra parte del tabellone invece Juventus e Lazio. Ieri sera al Franchi la Fiorentina ha dovuto fare i conti con la rivoluzione adottata a sorpresa da Zdenek Zeman e la sfortuna piรน nera. Gli ospiti non possono che esultare, dal momento che il successo di ieri in casa dei gigliati puรฒ davvero rappresentare un nuovo inizio per la Roma, che adesso affronterร lโInter tre volte in meno di dieci giorni (20, 23, 30 gennaio). Mastica amaro invece Vincenzo Montella, uno dei grandi ex della serata del Franchi. Per la sua Fiorentina infatti svanisce il sogno di raggiungere lโEuropa attraverso la porta della Coppa Italia. A questo punto il campionato diventa lโunica valvola di sfogo per la squadra viola, arrivata alla terza sconfitta consecutiva dopo aver letteralmente incantato tutta Italia durante la prima parte di stagione.

CHI NON TI ASPETTI โ Lโ1-0 finale porta la firma di Mattia Destro, bravo a sfruttare al meglio lโassist al bacio di Pjanic nel primo tempo supplementare, dopo che i novanta minuti regolamentari si erano chiusi sullo 0-0. Proprio lui, Destro, lโunico attaccante a disposizione di Zeman per la partita contro la Fiorentina, a causa delle indisponibilitร di Totti (infortunato), Lamela e Osvaldo (squalificati), senza dimenticare Nico Lopez impegnato nel Sudamericano Under 20. Anche ieri lโex attaccante di Siena e Inter ha fallito unโottima palla gol nel corso del secondo tempo, ma alla fine รจ riuscito a scrivere il suo nome nella vittoria forse piรน importante fin qui della Roma targata Zeman, rivoluzionato dal boemo con una difesa a tre (Marquinhos, Burdisso, Castan) e lโunica punta Destro, aiutato da Pjanic e Florenzi, con gli esterni Piris e Balzaretti sacrificati sia alla fase difensiva che offensiva.
SFORTUNA โ Lโaltro comun denominatore di Fiorentina-Roma ha il nome della sfortuna. I padroni di casa infatti hanno fatto la collezione di pali e traverse, colpiti per ben tre volte durante il match. Il primo legno รจ arrivato nel finale della prima frazione di gioco, quando Aquilani su punizione ha centrato la traversa. La sorte poi si accanisce contro lo spagnolo Borja Valero, il cui sinistro viene respinto dal palo. Se non bastasse, dopo essere passata in svantaggio, la Fiorentina ha colpito un nuovo legno, il terzo, con Cuadrado. Forse non era davvero destino.
Fiorentina-Roma 0-1, le pagelle
Zeman 8: alla faccia del vecchio integralista. Sorprende tutti, anche i suoi stessi giocatori crediamo, con unโinedita difesa a tre. La squadra esce dal Franchi senza subire gol e con la qualificazione alle semifinali di Coppa Italia, senza rinunciare al bel gioco. Chapeau.
Destro 7: eroe per caso della serata giallorossa. Giร , perchรฉ quando sbagli quelle occasioni per piรน gare di fila, e anche nella stessa partita, tutti pensano che non segnerai mai. Invece รจ la sua rete che decide lโincontro.
De Rossi 6,5: nellโinedito 3-4-3 mostra di essere piรน a suo agio. Sfiora il gol nei primi minuti del primo tempo e dispensa autorevolezza al resto della squadra, salvo poi spegnersi nel finale.
Montella 6,5: comunque sia andata non si possono non fare i complimenti alla Fiorentina e al suo allenatore, che ha tanto da recriminare in una partita giocata bene dai suoi giocatori, respinti soltanto dai tre legni.
Borja Valero 6,5: quando lo si vede giocare ci si chiede perchรฉ non giochi in un grande club come Barcellona o Real Madrid. Ma tantโรจ, Firenze se lo tiene stretto.
Jovetic 5,5: dopo il rientro dallโinfortunio che lโha tenuto lontano dai campi di gioco per alcune settimane il montenegrino non ha ancora ritrovato quella luciditร sotto porta mostrata in avvio di campionato. Anche ieri Jojo ha continuato sulla falsa riga delle recenti apparizioni.
Fiorentina-Roma 0-1, il tabellino
Fiorentina (3-5-2): Neto 6, Savic 5,5, Tomovic 6, Pasqual 6, Borja Valero 6,5, Migliaccio 5,5, (65โฒ Romulo 5,5), Aquilani 6,5, Cuadrado 5, Toni 6 (78โฒ Ljajic 5,5), Jovetic 5,5. Allenatore: Montella 6,5
Roma (3-4-3): Goicoechea 6, Marquinhos 6, Burdisso 6, Castan 6, Piris 5,5 (81โฒ Taddei 5), De Rossi 6,5, Bradley 6, Balzaretti 5,5 (58โฒ Dodรฒ 5), Pjanic 6,5 (100โฒ Tachtsidis sv), Destro 7, Florenzi 6,5. Allenatore: Zeman 8
VIDEO FIORENTINA-ROMA 0-1 (COPPA ITALIA 2013)
[jwplayer config=โ120sโ mediaid=โ166962โณ]