Dopo un gennaio nero, la viola conquista la prima vittoria del 2013. Gara bella da vedere, tra due squadre vogliose di vincere e riprendere il proprio cammino verso (rispettivamente) terzo posto ed Europa League. Fiorentina-Parma termina 2-0 con le reti di Toni e Jovetic (quest’ultimo tornato al gol dopo più di un mese d’astinenza) e in attesa del posticipo della 23esima giornata di Serie A tra Milan e Udinese, la squadra toscana supera in classifica proprio i rossoneri e torna a farsi insidiosa nelle zone alte, favorita dal week end pessimo delle big (sconfitte di Lazio e Inter su tutte). Per la formazione gialloblu invece arriva la seconda sconfitta consecutiva (dopo quella rimediata al Tardini contro il Napoli settimana scorsa) e non vince da quattro turni (2 pareggi e 2 sconfitte).
La partita – Una gara dai ritmi subito alti tra due squadre ben organizzate e dalla mentalità offensiva. Meglio la Fiorentina che riesce a gestire con più personalità il possesso palla concedendo rapidi contropiedi ai ragazzi di Donadoni, pericolosi soprattutto con Biabiany e Sansone. Nei minuti iniziali, grandi protagonisti i due portieri, fino alla mezz’ora, quando Toni sale in cielo per colpire di testa un cross di Cuadrado dalla destra, la palla colpisce la base del palo e finisce in rete. Nella ripresa i viola salgono in cattedra definitivamente e complice un vistoso calo del Parma trovano la rete del 2-0 con Stevan Jovetic che non provava la gioia del gol da più di un mese. Nei minuti finali, uno scatenato Cuadrado cerca il gol della sicurezza senza fortuna.

Festa al Franchi – Cinque partite senza i tre punti iniziavano ad essere un peso per la Fiorentina e per tutta la tifoserie viola. La vittoria conquistata questo pomeriggio riporta entusiasmo a tutto l’ambiente, in vista della sentitissima sfida contro la Juventus della prossima settimana in quel di Torino.
PAGELLE FIORENTINA-PARMA
Toni 7.5: Sorprendente la stagione di Luca Toni, arrivato quasi per far numero, tra le critiche di mezza stampa e rivelatosi decisivo in questa prima parte di campionato. Il raggiungimento della doppia cifra è ormai un obiettivo fattibile.
Pizarro 7: Il suo ritorno è coinciso con il ritorno alla vittoria. Solo coincidenza? Forse no. Il cileno è l’uomo faro del centrocampo viola. Gestisce, costruisce e organizza la squadra. Con la sua presenza, cresce il rendimento di giocatori come Cuadrado e Pasqual, abili a farsi trovare pronti sui cambi di gioco dell’ex regista della Roma.
Cuadrado 7: Non segna, ma la sua prestazione è ottima. Difende, attacca, corre, crossa. Fa tutto e più di tutto. Pupillo di Montella e idolo di Firenze. Il suo riscatto a giugno pare scontato.
Biabiany 6.5: Pericoloso se lanciato in profondità, semina il panico palla al piede. Il francese sulla destra mette in difficoltà Pasqual nel primo tempo. Cala vistosamente nella ripresa.
Valdes 6.5: La trasformazione da esterno a regista ha permesso al cileno di prendere in mano il centrocampo del Parma. Le recenti voci di un possibile trasferimento all’Inter non hanno intaccato il rendimento del giocatore.
Belfodil 6: Nel primo tempo si rende pericolo con una bella girata al volo. Poi lentamente sparisce dalla gara.
TABELLINO FIORENTINA-PARMA 2-0
Fiorentina (3-5-2): Viviano 6.5; Roncaglia 6, Rodriguez 6.5, Savic 6; Cuadrado 7, Migliaccio 6.5, Pizarro 7, Borja Valero 6.5 (86′ Llama sv), Pasqual 6.5; Jovetic 6.5 (71′ El Hamdaoui 6), Toni 7.5 (78′ Larrondo 6). Allenatore: Montella 7
Parma (4-3-3): Mirante 6.5; Rosi 5.5 (57′ Coda 6), Paletta 6, Lucarelli 6, Gobbi 5.5; Marchionni 5.5, Valdes 6.5 (67′ Mariga 6), Parolo 6; Biabiany 6.5, Belfodil 6 (57′ Amauri 6), Sansone 6.5. Allenatore: Donadoni 6
Marcatori: 28′ Toni, 50′ Jovetic
Gol e azioni salienti di Fiorentina-Parma
[jwplayer config=”120s” mediaid=”169547″]
Lascia un commento