Al rientro in campo la partita prendeva una svolta decisiva con Siena che volava fino al suo massimo vantaggio sul più venti ma nonostante ciò i giocatori di Montegranaro hanno onorato l’impegno fino all’ultimo e la partita si è chiusa con il punteggio di (84-68) per i campioni d’Italia
Più combattuto invece l’altro quarto tra Medical Cantù –Angelico Biella con la squadra piemontese che avuto sempre l’inerzia del match nelle sue mani ma che ha dovuto faticare e non poco per avere ragione di una Cantù apparsa in serata negativa al tiro dalla lunga distanza (2/10 è un dato eloquente ) . Biella riesce subito a costruire un cospicuo margine di vantaggio perché la squadra canturina paga la serata oltremodo negativa di Green che dopo i primi due quarti è ancora a secco . L’ Angelico si affida alle transizioni di Smith e Diaz che riescono a produrre un gap di nove punti (6-15) all’ottavo minuto del primo quarto . Il periodo si chiude con la bomba di Chessa che vale il massimo vantaggio piemontese 8-18 . Al rientro in campo Cantù soffre la fisicità ed il dinamismo dei centri biellesi ma ritrova smalto e velocità di esecuzione grazie a Leunen che sfida Garri . Cantù non molla anzi risponde colpo sul colpo ed il play Mazzarino piazza la bomba del meno 1 salvo poi subire il nuovo break biellese.
Biella grazie alla tripla di Teo Soragna e ad un canestro di Luca Garri riesce a prendere le distanze e sembra girare definitivamente la partita a suo favore dati gli undici punti di scarto inflitti . Ma all’improvviso arriva la fiammata canturina che riesce a piazzare un break di 9-2 a causa degli errori al tiro dei piemontesi . I piemontesi sembrano accusare il colpo ma una tripla di Aradori rimette le cose a posto e consente loro di accedere alla semifinale di quest’oggi che li vedrà impegnati contro l’imbattibile Siena.