Sebastian Vettel riscatta l’errore di due settimane fa a Montreal all’ultimo giro che gli costò il Gran Premio del Canada e vince in scioltezza il GP numero 6 in stagione raggiungendo a quota 16 in carriera un campione del passato come Stirling Moss. A Valencia sul circuito cittadino situato nella zona portuale della città spagnola, il pilota della Red Bull fa suo il Gran Premio d’Europa con una gara condotta con autorità dall’inizio alla fine dopo essere scattato dalla pole position.
© Paul Gilham/Getty Images Nessuno è riusciuto ad impensierire il primato del campione del mondo in carica che vola così verso il suo secondo titolo iridato, neanche uno strepitoso e combattivo più che mai
Fernando Alonso , transitato secondo sotto la bandiera a scacchi su una pista dove non era mai riuscito a salire sul podio e che è riuscito ad avere la meglio su
Mark Webber , terzo, che sul finire di gara ha mollato decisamente la presa per dei problemi al cambio. Grande la partenza dello spagnolo che infila alla prima curva sia Lewis Hamilton che Felipe Massa, che era riuscito temporaneamente a guadagnare la terza posizione, gettandosi all’inseguimento delle due Red Bull. Poi la lotta con l’australiano in pista e ai box che ha visto prevalere il ferrarista che ha avuto un passo di gara eccezionale. Al quarto posto si piazza un deludente
Hamilton con una McLaren ancor più deludente e che ha fatto un passo indietro rispetto al Canada considerando i 46 secondi presi da Vettel e i 36 beccati da Alonso: il pilota inglese ha pagato a caro prezzo lo scarso rendimento delle gomme Pirelli sulla sua Freccia d’Argento e una brutta partenza, più conservativa che aggressiva onde evitare di compromettere la sua gara già nelle fasi iniziali come gli è capitato ultimamente, non riuscendo a trovare lo scatto giusto per impensierire le due Red Bull davanti a lui in griglia. Dietro di lui
Felipe Massa , in crescita ma ancora lontano dalle prestazioni del compagno di squadra Alonso, seguito da
Jenson Button , piuttosto anonimo oggi a parte un sorpasso nelle prime battute di gara nei confronti di
Nico Rosberg giunto settimo.
© JOSE JORDAN/AFP/Getty Images Vanno a punti anche
Jaime Alguersuari , premiato da una strategia più conservativa che gli ha permesso di effettuare un pit stop in meno rispetto ai rivali, al suo ottavo posto consecutivo dopo Montreal, migliori piazzamenti in carriera per il catalano,
Adrian Sutil e
Nick Heidfeld . Gara compromessa invece per
Michael Schumacher , 17esimo, vittima di un contatto con Petrov, 15esimo. Curiosità: per la prima volta tutte le vetture sono giunte al traguardo, non si è registrato infatti nessun ritiro. Il Mondiale ha preso la via di Heppenheim: sono già 77, equivalenti a più di 3 gare, i punti di vantaggio che Vettel può vantare nei confronti dei sui più immediati inseguitori, ovvero il compagno di box Webber e Button. Prossimo appuntamento il 10 luglio a
Silverstone per il
Gran Premio di Gran Bretagna : sarà interessante vedere gareggiare la dominatrice indiscussa del campionato Red Bull senza l’arma vincente di quest’anno, ovvero gli scarichi soffiati che sono stati proibiti dalla FIA a partire dalla corsa inglese. Resterà ancora la vettura da battere o Ferrari e McLaren riusciranno ad avvicinarsi e competere con le “Lattine Volanti”? Certo è che sarà l’ultima chiamata disponibile per la scuderia di Maranello e di Woking per non chiudere il Mondiale con ancora metà stagione da disputare.
ORDINE D’ARRIVO
Pos. Pilota Team Tempo 1. VETTELRED BULL RENAULT 1h39:36.169 2. ALONSOFERRARI +10.891 3. WEBBERRED BULL RENAULT +27.255 4. HAMILTONMcLAREN MERCEDES +46.190 5. MASSAFERRARI +51.705 6. BUTTONMcLAREN MERCEDES +1:00.065 7. ROSBERGMERCEDES +1:38.090 8. ALGUERSUARITORO ROSSO FERRARI +1 GIRO 9. SUTILFORCE INDIA MERCEDES +1 GIRO 10. HEIDFELDRENAULT +1 GIRO 11. PEREZSAUBER FERRARI +1 GIRO 12. BARRICHELLOWILLIAMS COSWORTH +1 GIRO 13. BUEMI TORO ROSSO FERRARI +1 GIRO 14. DI RESTA FORCE INDIA MERCEDES +1 GIRO 15. PETROV RENAULT +1 GIRO 16. KOBAYASHISAUBER FERRARI +1 GIRO 17. SCHUMACHER MERCEDES +1 GIRO 18. MALDONADO WILLIAMS COSWORTH +1 GIRO 19. KOVALAINEN LOTUS RENAULT +2 GIRI 20. TRULLI LOTUS RENAULT +2 GIRI 21. GLOCK VIRGIN COSWORTH +2 GIRI 22. D’AMBROSIO VIRGIN COSWORTH +2 GIRI 23. LIUZZI HISPANIA COSWORTH +3 GIRI 24. KARTHIKEYAN HISPANIA COSWORTH +3 GIRI