A distanza di quasi un anno e mezzo e 26 Gran Premi disputati, Lewis Hamilton torna in pole position. Non accadeva dal lontano 12 giugno 2010 e si correva in Canada, la gara poi fu vinta proprio dal pilota inglese che mette così in bacheca la sua 19esima pole position in carriera, ovviamente la prima di quest’anno, spezzando il dominio di Vettel in pole da 5 gare consecutive. Hamilton regala così una prima soddisfazione alla McLaren che proprio nel weekend di Corea festeggia i 700 Gran Premi in Formula 1. Lewis Hamilton | © Clive Mason/Getty Images Sulla pista di Yeongam , questa volta in condizioni di asciutto dopo l’acquazzone abbattutosi ieri sul circuito, Hamilton si è riconfermato il più veloce chiudendo la sessione di qualifica con il miglior tempo di 1:35.820, unico a scendere sotto il muro dell’1:36. A rovinare una prima fila tutta McLaren ci ha pensato Sebastian Vettel che nell’ultimo tentativo si è migliorato riuscendo a scalzare dalla seconda posizione Jenson Button di soli 84 millesimi: 1:36.042 per il tedesco, 1:36.126 per l’inglese vincitore in Giappone. A chiudere la seconda fila l’altra Red Bull di Mark Webber che si becca oltre 6 decimi da Hamilton (1:36.468). Le Ferrari occupano la terza fila: così come avvenuto a Suzuka, Felipe Massa precede Fernando Alonso di un decimo e mezzo ma quello che più preoccupa il team del Cavallino è il ritardo accusato dalla pole, oltre un secondo. Domani in gara ci si aspetta l’ennesima impresa di Alonso, se solo avesse avuto una Ferrari più performante durante la stagione lo spagnolo avrebbe sicuramente lottato per la vittoria ovunque. Quarta fila per Nico Rosberg e Vitaly Petrov , unici piloti Mercedes e Renault ad entrare nella top ten: Michael Schumacher infatti ha avuto problemi di settaggio della sua vettura e si è piazzato 12esimo mentre Bruno Senna domani scatterà dalla 15esima posizione in griglia, un risultato deludente. A chiudere la top ten ci sono le due Force India di Paul Di Resta e Adrian Sutil che non hanno effettuato nessun giro cronometrato nell’ultima parte di qualifica per preservare le gomme morbide in gara. Buona inoltre la qualifica di Jaime Alguersuari , 11esimo, mentre male hanno fatto le due Williams di Pastor Maldonado , 16esimo, e Rubens Barrichello , 18esimo, il brasiliano ha fatto meglio solo delle due Lotus, le due Virgin e le due Hispania. Domani, alle 8:00 di mattina italiane, il via al secondo Gran Premio di Corea della storia della F1. L’anno scorso vinse Alonso avvantaggiato però dal ritiro di Vettel per la rottura del motore della sua Red Bull.
GRIGLIA DI PARTENZA
Pos.
Pilota
Team
Tempo
Gap
1.
HAMILTON
McLAREN MERCEDES
1:35.820
2.
VETTEL
RED BULL RENAULT
1:36.042
+0.222
3.
BUTTON
McLAREN MERCEDES
1:36.126
+0.306
4.
WEBBER
RED BULL RENAULT
1:36.468
+0.648
5.
MASSA
FERRARI
1:36.831
+1.011
6.
ALONSO
FERRARI
1:36.980
+1.160
7.
ROSBERG
MERCEDES
1:37.754
+1.934
8.
PETROV
RENAULT
1:38.124
+2.304
9.
DI RESTA
FORCE INDIA MERCEDES
NO TIME
–
10.
SUTIL
FORCE INDIA MERCEDES
NO TIME
–
11.
ALGUERSUARI
TORO ROSSO FERRARI
Q2
12.
SCHUMACHER
MERCEDES
Q2
13.
BUEMI
TORO ROSSO FERRARI
Q2
14.
KOBAYASHI
SAUBER FERRARI
Q2
15.
SENNA
RENAULT
Q2
16.
MALDONADO
WILLIAMS COSWORTH
Q2
17.
PEREZ
SAUBER FERRARI
Q2
18.
BARRICHELLO
WILLIAMS COSWORTH
Q1
19.
KOVALAINEN
LOTUS RENAULT
Q1
20.
TRULLI
LOTUS RENAULT
Q1
21.
GLOCK
VIRGIN COSWORTH
Q1
22.
D’AMBROSIO
VIRGIN COSWORTH
Q1
23.
LIUZZI
HISPANIA COSWORTH
Q1
24.
RICCIARDO
HISPANIA COSWORTH
Q1
Lascia un commento