Saranno Spagna e Francia a giocarsi la Finale degli Europei di basket di Lituania 2011. La squadra di Sergio Scariolo, super favorita di questa edizione del torneo, supera la Macedonia grazie ad uno strepitoso Navarro mentre Tony Parker e compagni piegano la Russia, finora unica squadra imbattuta, con una prestazione davvero convincente. Spagna-Macedonia 92-80 Serve una prestazione storica di Juan Carlos Navarro alla Spagna per piegare una Macedonia che comunque merita il rispetto di tutti dopo un Europeo giocato al di là dei propri limiti: la guardia del Barcellona si ferma ad un solo punto dal suo record in Nazionale mettendo a referto 35 punti (nel 2005 contro la Croazia furono 36) in 36 minuti di impiego sul parquet, con la media di un punto ogni minuto giocato. I macedoni resistono fino alla metà del terzo quarto, poi lo show di Navarro piega definitivamente ogni resistenza, soprattutto quando nel canestro della Macedonia piovono 3 bombe consecutive alla fine del terzo periodo che regalano alla Spagna 9 punti di vantaggio facilmente gestibili anche nell’ultimo quarto. Per il capitano spagnolo 13/23 dal campo (8/14 da 2 e 5/9 da 3) ed un contributo importante arriva anche da Pau Gasol con 22 punti e 17 rimbalzi, da Marc Gasol con 11 punti e 10 rimbalzi e da Serge Ibaka con 11 punti. La Macedonia, con le rotazioni limitate (Ilievski ed Antic i campo per tutti i 40 minuti, McCalebb per 35) paga la stanchezza nel periodo finale. McCalebb è il top scorer con 25 punti, Antic segue a quota 17 ed Ilievski ne mette 15. Termina così in semifinale la favola macedone, mentre la Spagna strappa il pass anche per l’Olimpiade di Londra.