Il Genoa porta via da Praga un prezioso pareggio in ottica pur soffrendo le proverbiali sette camicie contro un ottimo Slavia attaccato alle ultime speranze qualificazione. Gasperini sceglie la doppia prima punta spedendo in campo dal primo minuto Floccari e Crespo con il chiaro intento di far rifiatare la difesa effettuando lanci e per lunghi tratti della gara i rossoblu sembrano controllare bene e con Crespo hanno lโoccasione piรน pericolosa al 25โฒ ma Romanovs รจ attento. Al 29โฒ tra le proteste di tutto lo stadio e dei giocatori di casa viene annullato un gol a Vicek per un presunto fuorigioco, nel finale invece รจ Scarpi ad esser miracolo su Hlousek.
Nella ripresa รจ ancora del Genoa la prima occasione ma Romanovs รจ attentissimo, poi รจ Scarpi show รจ il vice Amelia รจ decisivo in almeno tre occasioni il Genoa non riesce piu a ripartire e nei minuti di recupero รจ ancora lโarbitro a negare la gioia del gol allo Slavia per una carica su Scarpi. Con questo punto il Genoa raggiunge il Lille a quota 7 e si giocherร la qualificazione a Marassi contro il Valencia capolista.
TABELLINO:
SLAVIA PRAGA-GENOA 0-0
Slavia Praga (4-4-2): Romanovs; Krajcik, Suchy, Celustka, Hubacek; Grajciar, Ragued, Belaid (26โฒ st Kores), Trubila (36โฒ st Mares); Hlousek, Vlcek (43โฒ st Naumov). A disp. Vaniak, Vasiljevic, Vomacka, Hosek. All. Jarolim
Genoa (3-4-3): Scarpi; Biava, Papastathopoulos, Bocchetti; Tomovic, Zapater, Juric (7โฒ st Criscito), Modesto; Mesto (33โฒ st Palladino), Floccari, Crespo (7โฒ st Sculli). A disp. Amelia, Moretti, Milanetto, Rossi. All. Gasperini
Arbitro: Kircher (Ger)
Marcatori:
Ammoniti: Palladino (G)