
"Conte alla Juve": c'è la conferma, cacciato Giuntoli (Screen Youtube Dazn) - IlPallonaro.com
Antonio Conte potrebbe lasciare il Napoli e tornare alla Juventus con un suo ex calciatore: Giuntoli pronto a fare le valigie
Aria di restaurazione in casa Juventus, aria di ritorno al passato. L’era Thiago Motta si è chiusa dopo appena otto mesi, quella di Giuntoli potrebbe vedere la fine nelle prossime settimane.
Il Football Director bianconero sembra essere sempre più fuori dal nuovo corso bianconero: non c’è il suo zampino nella scelta di Tudor come traghettatore, anzi l’ex Napoli avrebbe voluto Mancini sulla panchina della Juventus fino al termine della prossima stagione. Così non è stato e così non sarà neanche quando si tratterà di individuare il profilo giusto per l’anno che verrà.
Un profilo sul quale Cristiano Giuntoli potrebbe non avere voce in capitolo o comunque averne in modo limitato. Il nuovo corso bianconero, infatti, potrebbe fare a meno di lui: direttamente esonerato o con un ruolo depotenziato ed un ingresso di un’altra figura al suo fianco. Una figura che rappresenterebbe un ritorno al passato: Giorgio Chiellini. Già in società, l’ex difensore potrebbe diventare l’uomo di riferimento anche nell’area sportiva e la sua prima mossa sarebbe riportare Antonio Conte a Torino.
Calciomercato Juventus, Chiellini strappa Conte al Napoli
La certezza della permanenza del tecnico salentino in azzurro ad oggi non c’è e il suo futuro potrebbe essere anche nuovamente alla Juventus.

Ne è convinto il giornalista Franco Leonetti che a ‘Ti Amo Calciomercato’ programma Youtube di Calciomercato.it, spiega quale potrebbe essere il futuro della Juventus e di Conte: nuovamente insieme. “A me risulta, ad oggi, che Giuntoli non sceglierà l’allenatore, così come già successo con Tudor – le sue dichiarazioni – . Il partito di Chiellini è in forte ascesa e, se dovesse essere lui con altri dirigenti a fare la scelta, un nome forte e caldo potrebbe essere quello Antonio Conte che potrebbe non rimanere a Napoli“.
Il tecnico azzurro, legato a De Laurentiis con un contratto fino al 2027, anche dopo la vittoria sul Milan non ha voluto affrontare il tema relativo al suo futuro, rimandando tutto a fine stagione. Stessa cosa fatta dal ds dei partenopei Manna con quella frase (“speriamo di poter continuare insieme senza problemi“) che ha agitato il tifo napoletano e fatto pensare che la permanenza si tutt’altro che scontata.
Scenario plausibile dunque, come è plausibile l’ipotesi che porta l’allenatore pugliese al Milan dove è in procinto di arrivare Paratici. Tutto si deciderà nelle prossime settimane con il nome di Conte che potrà far partire il domino delle panchine.