Cesena-Chievo Cesena che ha l’opportunità di vincere la sua prima partita non si presenta con una buona media squadra dopo 4 partite: positivi solo il portiere Ravaglia (mv 6,25) e Guana (mv 6). Mutu potrebbe andare a segno. Il Chievo potrebbe far male con Moscardelli (2 gol all’attivo). Da valutare la presenza di Pellisier , non ancora in condizione dopo gli acciacchi. Fiorentina-Lazio Due squadre che cercano i 3 punti, ma che, alla fine, potrebbero anche finire in pareggio. Fiorentina con un buon avvio di campionato, ha dimostrato compattezza e buon gioco. Cerci e Jovetic sono sempre da schierare. Boruc non ha ancora subito reti in casa, per questo potrebbe essere una cattiva giornata per Cissè e Klose . Hernanes ancora sotto le aspettative, viaggia con una media del 5,5. Da schierare i difensori più rappresentativi di entrambe le squadre: Dias , Radu , Konko da un lato, Natali, Gamberini, Cassani dall’altro. Biava è ancora da valutare.
Miccoli sempre a segno al Barbera in questa stagione ©Tullio M. Puglia/Getty Images Inter-Napoli Supersfida tra 2 squadre ambiziose. Si aspettano i colpi dei campioni da entrambe le squadre. La squadra di casa, col nuovo allenatore, sembra aver ritrovato la fiducia persa.
Pazzini è da valutare ma potrebbe giocare. L’attacco titolare sembra essere
Forlan-Zarate , ma Milito, se parte dalla panchina, potrebbe giocare parte del match.
Cavani è out.
Lavezzi, Hamsik e
Inler potrebbero fare una buona prestazione. I campioni sono quindi da schierare. A rischio le difese.
Juventus-Milan Un classico che vede due squadre impegnate in una partita delicata. Nella Juve,
Pirlo viaggia con una media strepitosa del 7 (3 assist).
Barzagli (mv 6,75),
Marchisio e
Pepe (mv 6,62) sembrano essersi ritrovati. Buone anche le prestazioni del terzino
Licthsteiner (mv 6,5). Tutti in forma e da schierare. Nel Milan ritorna
Ibrahimovic .
Cassano, Thiago Silva e
Seedorf sono in forma.
Pato è out.
Lecce-Cagliari Il Lecce ha realizzato solo un gol in casa, ma col Cagliari potrebbe sbloccarsi.
Di Michele, Giacomazzi e
Cuadrado sono fortemente consigliati.
Oddo potrebbe esordire dall’inizio dopo un lungo stop. Gli isolani si sono dimostrati squadra pericolosa. Capitan
Conti, Cossu e
Ninggolan sono sempre da schierare per chi li ha acquistati.
Grossmuller ed
Esposito sono squalificati.
Novara-Catania Il Novara si è dimostrata squadra in forma con giocatori dalle buone medie voto:
Meggiorini (mv 6.5),
Lisuzzo (mv 6,5),
Paci (mv 6,25) e
Porcari (mv 6,25).
Rigoni e
Morimoto sono pure da schierare. Gli unici consigliati del Catania sono
Lodi e
Bellusci , entrambi con una media del 6,38. A rischio il resto della squadra etnea.
Palermo-Siena Palermo che in casa farà di tutto per vincere. Dentro quindi l’attacco rosanero con
Miccoli, Hernandez e
Zahavi . Anche
Barreto, Silvestre, Balzaretti e
Della Rocca sono da mettere in campo per chi li ha in rosa. Siena a rischio, ma con la certezza di avere un grande giocatore:
D’Agostino , che nel bene e nel male se la cava sempre. Per lui una media altissima del 6,67.
Parma-Genoa Partita aperta a 3 risultati sulla carta. Dentro quindi il leader
Giovinco con
Floccari, Zaccardo e
Biabiany . Nel Genoa,
Palacio è una certezza e va sempre schierato.
Kaladze e
Frey si presentano, dopo 4 giornate, con buone medie voto, rispettivamente 6,38 e 6,33.
Dainelli è squalificato.
Roma-Atalanta Roma che affronta la squadra rivelazione prima della classe. Partita difficile, ma non non impossibile da vincere, quindi dentro i gioielli
Totti, Osvaldo, Bojan, De Rossi e
Josè Angel . In ballottaggio per difendere la porta giallorossa
Lobont e
Stekelemburg . Nell’Atalanta,
Denis potrebbe segnare su qualunque campo e
Schelotto, Cigarini e
Bonaventura sono in gran forma e lo dimostrano le loro medie voto abbondantemente superiori alla semplice sufficienza.
Moralez è un punto interrogativo.
Udinese-Bologna Partita che dovrebbe essere a senso unico sulla carta, ma il Bologna ha già dimostrato di poter essere una mina vagante pareggiando a Torino. Giocatori friulani tutti da schierare. Dal Bologna possono arrivare sorprese probabilmente solo da
Diamanti , con calci di rigore o di punizione e da
Portanova , pericoloso in area avversaria da calci da fermo.