
Alessandro Pittin ยฉJEFF PACHOUD/AFP/Getty Images
Finalmente รจ arrivata la prima vittoria in coppa del Mondo per Alessandro Pittin, il fuoriclasse azzurro bronzo olimpico a Vancouver 2010 riesce finalmente a raggiungere il successo tanti tentativi.
Infatti ci sono volute ben 47 gare in Coppa del Mondo e 6 podi prima del tanto sognato gradino piรน alto del podio per il friulano e proprio in casa del leader di coppa, il francese Jason Lamy Chappuis.

Proprio il francese, campione olimpico e detentore della sfera di cristallo, inizia al comando la gara di fondo dopo aver vinto la prova di salto non staccando come al solito gli avversari. Pittin parte 13ยฐ con 23โ di ritardo e 10โ dietro Pittin ecco anche Lukas Runggaldier che come Pittin ha nel fondo lโarma piรน importante. I due azzurri riescono dopo meno di due km a raggiungere Chappuis e compagnia bella mentre molto piรน attardati sono i norvegesi Moan e Kokslian che rappresentano gli avversari piรน temibili per Pittin nella gara di sci fondo.
Il tracciato francese รจ impegnativo e nella penultima salita, a poco piรน di due km dallโarrivo, Pittin sferra lโattacco decisivo nei confronti di Chappuis che in un primo momento tiene le code degli sci dellโazzurro ma deve inesorabilmente alzare bandiera bianca nellโultima salita con Pittin che salta come un grillo sulla neve. ร immensa gioia al traguardo con Pittin a braccia alzate e Runggaldier ottimo quarto a coronare, insieme al 16ยฐ di Armin Bauer, una giornata azzurra indimenticabile.
Con questa vittoria Pittin scavalca, al terzo posto in classifica generale, il tedesco Timo Edelmann che non ha disputato la prova sugli sci dopo il pessimo salto della mattina con Lamy Chappuis saldamente al comando ed il giapponese Watabe in seconda posizione. Domani altro appuntamento con una nuova prova Gundersen con Pittin che tenterร di nuovo di piazzare gli sci davanti a tutti.